Vini

La Vernaccia di San Gimignano è la regina ribelle della Toscana: ecco le 12 migliori assaggiate all'anteprima 2024

Il Consorzio di Tutela ha presentato autonomamente la propria anteprima e ha proposto sul palcoscenico una sola, nobile, attrice principale: la Vernaccia di San Gimignano. Ecco i nostri assaggi
Antonio Stelli | 4 Giugno

La Tâche, Château Pétrus, Rousseau, in vendita la cantina dei sogni. Sotheby’s mette all’asta la collezione del miliardario Pierre Chen

25mila bottiglie per un valore stimato di quasi 50 milioni di dollari: a Honk Kong l’asta dell’anno.

6 milioni di euro per sostenere il settore del vino: "È uno dei comparti dell'agroalimentare italiano più noti e invidiati al mondo"

Approvato un emendamento al Dl Asset in discussione in Parlamento. Dopo il milione di euro stanziato in estate, altri 6 milioni per le imprese colpite nell'annata 2023. Via libera anche alle deroghe sull'etichettatura

"Pronti a lavorare con l’Europa per etichetta unica sul bere moderato”. Così l'Unione italiana vini dagli Stati Generali del Vino

La proposta di Frescobaldi ha subito trovato l’appoggio delle altre sigle di settore presenti dalla Sala della Protomoteca del Campidoglio. Sì alla moderazione, no al modello Irlanda.

Tre Bicchieri 2024, i migliori vini dell'Umbria premiati da Gambero Rosso. Record per la regione

Ecco i vini dell'Umbria che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso

Calorie indicate sulle bottiglie di vino, si comincia dall'8 dicembre: chi ha paura della nuova etichetta?

L’obbligo scatta dall’8 dicembre, ma non per tutti. Alle aziende restano poche settimane per adeguarsi e tanti dubbi: “In che modo ciò impatterà sui consumatori?".

Cambi in vista per Masseto e Ornellaia. Balsimelli è il nuovo direttore di produzione: "Esalteremo l'essenza del territorio"

Il quarantenne dal prestigioso curriculum è l’ultimo “acquisto” di Geddes da Filicaja, prima di lasciare il ruolo di amministratore delegato a Dosi.

"E ordina un altro Tocai". Anche Ligabue usa il vecchio nome per il vino Friulano

Il povero Friulano non riesce a fare breccia nel cuore degli appassionati. Anche Ligabue nel suo ultimo album ricorre al vecchio nome, vietato dal 2007.

Cavatappi da tutto il mondo in mostra a Parma. C’è anche quello a forma di bassotto

Solo cavatappi figurati del secolo scorso per la mostra in scena all’interno del Mercanteinfiera di Parma. Da Darth Vader al cavatappi-rana, la collezione fa luce sulle tante forme dello strumento.

Tre Bicchieri 2024, i migliori vini del Canton Ticino premiati da Gambero Rosso. Il merlot protagonista assoluto

Ecco i vini del Canton Ticino che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.

Tre Bicchieri 2024, i migliori vini del Trentino premiati da Gambero Rosso

Ecco i vini del Trentino che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram