Vini

Austria - ritrovamento mammut in cantina

Una cantina piena di mammut. Storia della singolare scoperta austriaca

Singolare scoperta per il produttore austriaco Andreas Pernerstorfer che si è imbattuto nei resti dell'animale preistorico durante i lavori di ristrutturazione. E non è la prima volta che accade
Gianluca Atzeni | 6 Giugno

Dopo 16 anni l'Italia riconquista il titolo di Winemaker of the year con Alessio Planeta

Dopo quasi due decenni il premio torna in Italia. Secondo la celebre rivista le qualità estetiche dei vini Planeta catturano l'essenza accattivante della Sicilia

Guida Vini d'Italia 2024, sono 498 i vini premiati con i Tre Bicchieri e 12 i Premi Speciali

Presentata al Teatro Brancaccio di Roma la nuova edizione delle guida. Le degustazioni finali di Vini d'Italia - dove sono arrivati 2300 vini – hanno dato lo spettacolare risultato di 498 vini premiati con i Tre Bicchieri. Con oltre 1800...

Siamo tutti bevitori di etichette. Così il nome del vino influenza l'assaggio

Degustiamo, sì, ma a bocce ferme. Come se la maggior parte dei commenti fossero mossi con i vini ancora intonsi: i preconcetti, in fondo, ce li portiamo dietro tutti.

Il Ministero dell'Agricoltura cambia idea sui vini dealcolati: "Facciamoli!"

In arrivo il decreto che apre ai vini low e no alcol, escludendo Doc e Igt. Ma a sorpresa nella bozza compaiono le distillerie, a cui viene affidato il processo di dealcolizzazione.

La Vignaiola dell’Anno premiata da Gambero Rosso è un punto di riferimento della Valpolicella

Il Premio Speciale Vignaiola dell’Anno per la guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a una delle massime interpreti dei vini storici della Valpolicella. Ecco chi è.

La migliore Cantina Emergente premiata da Gambero Rosso si trova in Toscana

Il Premio Speciale Cantina Emergente della guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a una cantina di Carmignano, neonata realtà che subito si è delineata per precisione dei vini e territorialità. Ecco qual è.

Torna in Alto Adige il premio alla Cooperativa dell’Anno per Vini d'Italia 2024 di Gambero Rosso

Il Premio Cooperativa dell’Anno va a una realtà altoatesina che oggi può contare sull'opera di 160 famiglie che coltivano vigneti. Ecco qual è

Il premio Progetto Solidale dell'Anno di Gambero Rosso va a una cantina marchigiana

Il Premio per il Progetto Solidale va a un'azienda marchgiana che porta avanti da alcuni anni un’iniziativa virtuosa, dando un concreto aiuto ad un gruppo di ragazzi autistici. Ecco qual è

Il Premio di Gambero Rosso per la Vitivinicoltura Sostenibile va a un'azienda umbra

Il Premio Speciale per la Vitivinicoltura Sostenibile secondo la guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a un'azienda di Torgiano. Ecco qual è.

È un rosso sardo il vino dal migliore Rapporto Qualità Prezzo premiato da Gambero Rosso

Il Premio Speciale migliore Rapporto Qualità Prezzo per la guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a un grande rosso della Sardegna. Ecco qual è
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram