Vini

Nel Regno Unito scatta l'aumento delle tasse su vini e spirit. Ecco quanto si spenderà di più per una bottiglia

La Wsta critica il governo di Londra e avverte: per un rosso con tasso alcolometrico di 14,5% vol. bisognerà aggiungere quasi una sterlina
Gianluca Atzeni | 30 Gennaio

"Su alcol e salute evitiamo le semplificazioni". Il monito dell'Accademia vite e vino

Una relazione del professor Gerbi invita a una riflessione sul futuro della viticoltura e sull'opportunità dei dealcolati: "Se l'alcol è cancerogeno, esercitiamo la consapevolezza critica e educhiamo i più giovani al consumo responsabile"

I 19 migliori Barolo scelti dal Gambero Rosso

Il Barolo, insieme al Barbaresco, è uno dei grandi vini rossi italiani più noti a livello internazionale e simbolo della produzione vitivinicola delle Langhe. Ecco le etichette che hanno raggiunto il vertice del nostro podio.

I ritratti dei protagonisti del vino fotografati da Oliviero Toscani per Gambero Rosso

Era il 2013, il Gambero Rosso chiese a Oliviero Toscani di fotografare i protagonisti del vino italiano, dopo aver già celebrato gli osti: ne escono dei ritratti intimi, i 9 "Premi Speciali" di Vini d'Italia per l'edizione 2014

Crolla l'export di vino europeo in Asia. Cresce solo il mercato thailandese

Nel 2024 si è verificato un calo significativo dell'export di vino verso l'intero mercato asiatico. L'Italia ha registrato un calo dell’8,53%

L'Aglianico del Vulture che segna un punto di svolta nello stile di una storica cantina della Basilicata. Ecco qual è

La storica maison Paternoster ci ha stupito con un'etichetta che rilancia l'Aglianico del Vulture e cerca di definirne nuovi contorni stilistici. Il tutto offrendo un vino che non arriva a 20 euro in enoteca.

I 9 migliori Gewürztraminer dell'Alto Adige e del Trentino scelti dal Gambero Rosso

Abbiamo sottolineato più volte il forte legame tra viticoltore, territorio e vitigno in Alto Adige, che si concretizza ogni anno in vini di altissimo livello. Lo si ritrova anche nei Gewürztraminer di questa lista, insieme a due etichette del Trentino.

La gioia del Lambrusco rifermentato in bottiglia: ecco 8 grandi versioni da provare

La tecnica prevede di imbottigliare il vino portato a una bassa temperatura, con gli zuccheri non totalmente fermentati, legare il tappo affinché non salti e lasciare che la natura faccia il suo corso

Ecco i portainnesti che migliorano la qualità dei vini. La sorprendente scoperta che ridisegna il futuro della viticoltura

Non solo barriere contro le fitopatie ma anche veicolo di maggiore qualità. Dopo venti anni di sperimentazione arrivano i risultati dell'Università di Milano col supporto di Winegraft

Ecco spiegato (bene) tutto quello che c'è da sapere sul vino vegano

Cresce la consapevolezza dei consumatori, e con essa l’interesse per vini privi di ingredienti e processi che coinvolgano prodotti animali. Ma cosa significa davvero vino vegano e come riconoscerlo?

Nella Valle del Metauro una cantina marchigiana produce un vino ogni anno più buono che costa meno di 20 euro

Il comparto bianchista marchigiano si divide principalmente tra verdicchio e pecorino. Ma quest'anno c'è anche un'altra denominazione che si è presa la scena. Ecco qual è
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram