Vini

Franco Adami_Presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

“Non è ancora il momento per un Consorzio unico del Prosecco”. Intervista senza filtri al nuovo presidente della Docg Franco Adami

La resa unica è tra i principali obiettivi del suo mandato. In questo modo nelle colline di Conegliano Valdobbiadene non si potrebbe più dirottare la produzione verso il Prosecco Doc come avviene oggi
Nicola Frasson | 6 Giugno

Lionel Messi lancia la sua linea di vini. Argentini? No, italiani

Dal Prosecco al Primitivo: ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. E per un Aglianico del Sannio si può arrivare a spendere fino a 500 euro

È un Santa Maddalena il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Alto Adige per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Alto Adige sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Santa Maddalena. Ecco qual è.

"L'Etna del vino? C'è confusione tra i giovani che producono naturale". Intervista irriverente a Federico Curtaz

L'Etna è un grande laboratorio a cielo aperto, ma manca una regia e una strada comune: "Ci sono tanti vini che non sanno di vulcano, manca una verifica tra noi produttori". Intervista all'enologo e agronomo Federico Curtaz

Caro cliente, finiscila di capovolgere la bottiglia di vino vuota nel secchiello del ghiaccio

Sono tante le regole del bon ton da seguire se si vuole rendere unica una cena al ristorante. Ma c'è un gesto che proprio bisogna evitare

È un Nebbiolo il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Valle d'Aosta per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Valle d'Aosta sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Nebbiolo Ecco qual è.

Il vino in Sardegna si fa anche nel marmo. La storia della cantina (e del suo giovane vignaiolo) a due passi dalla cave di Orosei

Non è il primo esempio che conosciamo, già un anno fa la cantina toscana Fuori Mondo presentò il suo rosso affinato in grosse anfore di marmo proveniente dalle Alpi Apuane. Ma la storia di Marco Mossa, giovane vignaiolo sardo, merita...

Vini bianchi che sposano il tempo. Due Vini Rari dalla Campania e Marche

Tra Irpinia e Castelli di Jesi. Due vini bianchi prodotti in poche bottiglie. Rarissime perle a base di uve autoctone che sfidano il tempo

Franciacorta a ritmo rock: le cinque piccole cantine da non perdere

Abbiamo fatto scouting in Franciacorta per proporvi cinque nomi sui quali siamo pronti a scommettere: pochi numeri, tanto carattere in bottiglia

Berebene 2024, i Verdicchio con il migliore rapporto qualità-prezzo premiati da Gambero Rosso

Tra i vini delle Marche che abbiamo premiato sulla guida Berebene 2024 per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono anche alcuni ottimi Verdiccho di Matelica e dei Castelli di Jesi. Scopriteli qui

Tre Bicchieri 2024, i 12 migliori Amarone della Valpolicella premiati da Gambero Rosso

Dei 45 vini del Veneto premiati con i Tre Bicchieri, ben 12 sono stati assegnati a ottime espressioni di Amarone della Valpolicella. Ecco quali sono
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram