Vini

Export di vino a tutto Prosecco. In dieci mesi Italia a 6,7 miliardi di euro

Spumantistica in forte ascesa, con le bollicine del triveneto a +13%. I tre grandi acquirenti crescono tutti a valore, ma la Germania perde volumi
Gianluca Atzeni | 16 Gennaio

Grazie a un'app si potrà distinguere il vero Prosecco Doc dalle imitazioni

Un'applicazione innovativa aiuterà i consumatori a capire se il prodotto che hanno davanti è contraffatto, un progetto pilota che mette l'intelligenza artificiale al servizio delle eccellenze italiane

Per la prima volta nella storia l'Arsenal servirà birra analcolica nel suo stadio

La squadra di calcio inglese ha iniziato una collaborazione con una delle più grande produttrici di birra analcolica statunitense. Un altro segno di come i consumi virano verso bevande con meno alcol

In Maremma inizia la vendemmia: il caldo accelera i tempi (per alcuni), ma la qualità è salva

A Capalbio parte la raccolta anticipata delle uve, ma il lavoro dei viticoltori e l’uso di tecnologie avanzate promettono una buona annata, con un aumento di quantità rispetto al 2023

Avevo vergogna a ordinare un vino rosato. Confessioni dopo una serata in enoteca

A volte non si ha il coraggio di ordinare quello che si vuole, ma la scelta non deve essere per forza cool. Cronaca di una serata a La Barrique con ottimi vini in assaggio, a partire dallo Champagne, ma conclusa...

Un gruppo di vignaioli abruzzesi vuole cambiare (per sempre) Loreto Aprutino

Un gruppo di produttori ha aderito al progetto Contrade del vino, un piano che punta a trasformare il comune abruzzese in un biodistretto agricolo, per unire tradizione vinicola, olivicola e turismo enogastronomico

Vendemmia anticipata anche in Puglia ed Emilia-Romagna: caldo estremo e crisi idrica influenzano il raccolto

Dopo la Sicilia, la vendemmia 2024 parte in anticipo in altre due regioni, a causa del caldo estremo e della siccità. I viticoltori si confrontano con sfide significative legate alla carenza di acqua e all’aumento dei costi

L'ascesa del vino in India: il potenziale (straordinario) di un mercato emergente che interessa anche l'Italia

Il subcontinente indiano si affaccia al mercato mondiale del vino con un grande potenziale di crescita. Le importazioni di vini italiani superano quelle francesi, e il consumo potrebbe esplodere nei prossimi anni

Scoperta una cantina di 1800 anni fa a San Gimignano: ecco come si produceva vino nell'antichità

Durante la 17esima campagna di scavi presso la villa romana di Aiano risalente al IV secolo è stata ritrovata una cantina di 1800 anni fa. Un ritrovamento che parla della produzione e del commercio del vino nell'antichità

Ecco il metodo Dom Pérignon per salvare lo champagne dal cambiamento climatico

Lo chef de cave Vincent Chaperon parla di come l'azienda francese sta adeguando la produzione a un cambiamento climatico sempre più percepibile

"Cabernet della Napa Valley? Sopravvalutati". I sommelier statunitensi si ribellano e stilano una classifica

Una rivista statunitense ha deciso di chiedere ad alcuni sommelier quali sono i vini rossi che non valgono il loro prezzo. Il risultato? Una lista sorprendente di etichette famose, tra cui alcuni dei più acclamati vini californiani
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram