Il Barbaresco, col Barolo, è il grande rosso simbolo delle Langhe e uno dei vini più prestigiosi a livello internazionale. Ecco le etichette che hanno ottenuto il nostro massimo riconoscimento, con un focus su alcune recenti polemiche per i prezzi dei terreni e le modifiche al disciplinare.
Dalla Valpolicella ai Colli Euganei, la vendemmia cerca di adattarsi alle sfide del cambiamento climatico con innovazioni come pergole, invasi in quota e selezione genetica
Emma Bentley, professionista del vino, racconta in un articolo pubblicato sul blog di Jancis Robinson una cena con il suo capo che non dimenticherà mai
Grazie all'innalzamento dell'età media degli utenti, il social media cambia le regole per consentire la pubblicità di alcolici. Si apre una fase nuova per produttori di vino e liquori, pronti a sfruttare il potenziale della piattaforma
Il leader russo espande il suo impero nel settore vinicolo con un ambizioso progetto sul Mar Nero, mentre gli scontri con l’Ucraina continuano ad avanzare
C’è chi si affida ad Internet, chi si atteggia ad esperto e chi, per non fare la figura del pidocchioso, si butta sul secondo vino meno costoso in carta. In realtà basterebbe fare la scelta più semplice
Le due professioniste sono state selezionate dal team di Wine Enthusiast nella classifica Future 40 Tastemakers 2024. Cecchi: "Nel mondo del vino uso eccessivo di parole come naturale e sostenibile"
Primo concetto da tenere presente: il cervello umano è un risparmiatore di energia, quindi la comunicazione deve essere semplice ed immediata. Ma ci sono anche altre caratteristiche che possono fare la differenza