Vini

Il miglior vino della Lombardia sotto i 20 euro viene prodotto sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Ecco qual è

Negli ultimi anni la Valtènesi è venuta alla ribalta grazie a rosati di gran livello. Ma da questa zona a ridosso del Lago di Garda provengono anche rossi molto interessanti, leggeri e fragranti. A uno di questi abbiamo assegnato il Premio Qualità Prezzo Regionale.
William Pregentelli | 18 Gennaio

Crollo produttivo in Francia. Vendemmia al di sotto delle previsioni e dei 40 milioni di ettolitri

Gli effetti di gelo, grandine, piogge e fitopatie hanno messo in grande difficoltà i produttori e ridotto i quantitativi del 18 per cento

Comprare vino online è un affare da Boomer. Così gli over 60 battono i nativi digitali in rete

Le nuove generazioni non amano fare shopping di vino sul web. Neanche in Italia. Lo dice un'analisi Iwsr

Le migliori Vitovska del Carso secondo il Gambero Rosso

Nel nome di un vitigno eroico, c’è battaglia nel Carso tra le istituzioni consortili e i vignaioli che si associano chiedendo più libertà e meno omologazione. Ecco i nostri assaggi

Il no alcol in Francia è realtà, anche se Emily in Paris vuole convincerci del contrario

Tra abiti alla moda e scorci parigini, la popolare serie Netflix affronta il movimento "sober curious" con diffidenza, ma la realtà francese è molto più aperta a questo trend

L'isola italiana con un sola cantina che produce vini che sanno di mare

Hibiscus è l'unica realtà vitivinicola di Ustica. Un'azienda che deve fare i conti con diversi ostacoli dovuti all'ubicazione dei vigneti

Nuovo direttore a Bolgheri: fuori Riccardo Binda, dentro Daniele Parri

All'export manager di Riparbella Caiarossa sarà affidata la direzione del Consorzio toscano

"Oltrepò Pavese? È ora di cambiare, troppi errori negli ultimi vent'anni". Parla Riccardo Binda, il nuovo direttore

Dopo l'addio a Bolgheri, Binda racconta in esclusiva al Gambero Rosso i progetti per le denominazioni del territorio

In bilico il futuro di Fabio Motta dentro Fivi: "Continuerò a essere un vignaiolo, ma rispetterò la decisione"

La vendita della quota di maggioranza della cantina di Bolgheri al gruppo Gussalli Beretta solleva interrogativi sulla permanenza dell'associato tra i Vignaioli indipendenti

"Giù le mani dai vigneti. L'espianto deve essere l'ultima spiaggia". Intervista a Lorenzo Cesconi, presidente Fivi

I Vignaioli indipendenti propongono misure alternative per agire contro le troppe rese. Sul fronte interno della Federazione si apre il caso Motta

Sull'Etna è boom di piccoli produttori. La proposta di Seby Costanzo: "Facciamo una cantina coworking"

Negli ultimi anni le aziende etnee sono diventate 209, ma solo 35 producono oltre 50mila bottiglie. Numeri che preoccupano i big del territorio
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram