Vini

Giù i vini di pregio negli indici Liv-ex. L'Italia è l'unica a resistere grazie ai Super Tuscan

Fine wine italiani in controtendenza sul clima ribassista: i toscani sono i più venduti ma è il Piemonte a registrare le migliori performance di prezzo (ad eccezione di Gaja)
Gianluca Atzeni | 20 Febbraio

Il glossario per imparare a descrivere il vino (e il suo mondo)

Anche il vino ha un suo lessico specifico che deve conoscere chi voglia entrare in questo affascinante mondo. Senza pretesa di esaustività, ecco un glossario con i termini più ricorrenti (e il loro significato) nelle schede di degustazione e utili...

Dove bere bene a Parigi. I 5 migliori wine bar italiani scelti dal Gambero Rosso

Dai bar à vin più eleganti alle enoteche informali, Parigi si è innamorata del vino italiano. Ecco gli indirizzi dove trovare grandi etichette, piccoli produttori e carte vini ben pensate

Più tasse per scoraggiare il consumo di vino in Europa. Il nuovo piano della Commissione Ue è peggio del precedente

Sarà battaglia in Europarlamento per cercare di ridurre le posizioni oltranziste che prevedono anche alert in etichetta e divieto di pubblicità. La denuncia di Uiv: "La Commissione punta di nuovo il dito contro il settore"

"Con Lake Garda Wines conquisteremo nuovi mercati". Così il Consorzio Valtènesi spiega il nuovo sodalizio del vino

Uniti sì, ma non per sempre: Il presidente Paolo Pasini spiega come il prossimo Wine Paris sarà l'esperimento per testare la bontà dell'iniziativa

Un'azienda ha creato un sistema di pannelli solari che migliora il vino

Sun’Agri, azienda francese specializzata in agrovoltaico, ha sviluppato un sistema dinamico (DAV) che, modulando l’ombreggiatura nei vigneti con pannelli fotovoltaici controllati da algoritmi, ottimizza la maturazione delle uve e migliora il profilo sensoriale del vino

Big Mac e un calice di vino. Ecco come McDonald's ha spopolato in Francia negli anni Settanta

Negli anni Settanta, la catena americana tentò di conquistare i francesi adattandosi alle loro abitudini alimentari, e su cosa puntare se non il loro vino?

"A Report fanno tutti i puristi, poi di nascosto usano le serre". Il produttore Sebastiano De Bartoli replica all'inchiesta di Ranucci

Nel mezzo del dibattito sul metodo di appassimento, il produttore pantesco invita tutti a guardare ai veri problemi dell'isola: "Le lotte si fanno dall'interno”

"Il parco eolico in mezzo ai vigneti non lo vogliamo". Il grido d'allarme del Consorzio del Morellino di Scansano

Il presidente dell'ente di tutela Bernardo Guicciardini Calamai denuncia il progetto che prevede 11 pale eoliche tra Scansano e Magliano: "Vogliono espropriarci i terreni per 3 mila euro ad ettaro"

"Vini Doc dealcolati e Piwi possono attendere". Parola di Michele Zanardo a capo del nuovo Comitato Vini

Il nuovo presidente si dice aperto alle novità, ma ammonisce: "Prima viene la sperimentazione". Adesso la priorità è recuperare i ritardi sui disciplinari da modificare

La Doc Garda scommette sui vini low alcol: modifica al disciplinare per un Garganega a 8,5 gradi

Il Consorzio è pronto a volare a Parigi insieme agli altri consorzi del Lago: "Una sinergia esclusivamente legata a Vinexpo-Wine Paris", puntualizza il presidente Paolo Fiorini
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram