I valori al consumo potrebbero schizzare all'insù in breve tempo, mettendo fuori mercato denominazioni di fascia media come il Pinot Grigio. Nel tritacarne anche i grandi rossi toscani
Tra i tanti vitigni siciliani, un ruolo da protagonista spetta di sicuro al nero d'Avola da cui si ottiene il vino omonimo in versioni più immediate, da bere giovani a quelle più complesse, da invecchiamento. Ecco le etichette che secondo...
All'interno dell'ampia tavolozza dei vini piemontesi, è possibile trovare anche due vini tra i più fragranti e divertenti del panorama vinicolo italiano. Stiamo parlando del Moscato d'Asti e del Canelli. Ve li raccontiamo con questa selezione di etichette.
Non deve sembrare strano che chi ponga tanta attenzione nel produrre oli di qualità, riversi la stessa cura anche nella produzione di vino. È il caso di una famiglia dedita all'agricoltura da metà '800 che produce un Vermentino premiato per...
Per l'ente di tutela stare nei due gruppi non sarebbe un problema, ma lo statuto delle Famiglie non lo permette. E spunta il caso Begali che aveva chiesto di aderire al Consorzio per poi fare marcia indietro
I sindacati spingono per non inserire le bevande Usa nella black list europea e non rischiare ulteriori ritorsioni di Trump. Che, infatti, ha già minacciato di portare i dazi al 200% sui vini del Vecchio Continente
Il presidente statunitense gioca la rialzo e definisce l'Europa "ostile". Secondo Uiv per il Vecchio Continente la perdita ammonterebbe a 4,9 miliardi di euro