Con "Lambrusco" non si descrive un vitigno soltanto, ma una famiglia di vitigni molto diversi tra loro ma legati da un filo conduttore di natura genetica, che porta a 6 denominazioni di origine controllata diverse e uniche. Lo scoprirete anche a Lecce l'11 novembre (dopo Palermo), seconda e ultima tappa del tour. Qui intanto vi presentiamo le principali varietà del vino simbolo dell'Emilia
http://med.gamberorosso.it/media/2012/12/331617_web.jpegFuori fa molto freddo e l’idea di potersi godere un buon bicchiere di grappa riscalda la mente, prima ancora che il corpo. Abbiamo parlato del distillato italiano per antonomasia con Elvio Bonollo, l’ultimo ‘ramo’ di un albero...
http://med.gamberorosso.it/media/2012/12/331529_web.jpegSono dodici. Sono donne e fanno vino. Lo fanno in Sicilia, in quella isola fatta di tante isole che corrono dal mare alla montagna. Molto diverse tra loro, eppure accomunate dall'amore indiscusso verso la loro terra. Viaggiano...
http://med.gamberorosso.it/media/2008/11/209601_web.jpegQuinto appuntamento con il nostro lungo percorso attraverso l’Italia del vino. Un viaggio che ci sta facendo scoprire, all’interno di ogni regione, quei vini buoni e rappresentativi di un territorio ma che troveremo con facilità sugli scaffali...
http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330943_web.jpeg Non si tratta di disegnare una bella immagine, ma di raccontare in pochi centimetri lo spirito dell'azienda e del prodotto. Progettare un'etichetta di vino significa prendere delle decisioni: innanzitutto scegliere tra fedeltà all'immagine storica della cantina...
http://med.gamberorosso.it/media/2011/09/289420_web.jpeg Diffondere l’immagine del Chianti, vino storico del panorama italiano, svecchiandola e cercando di avvicinare un pubblico giovane che troppo facilmente ha dimenticato questo “monumento” alla cultura vitivinicola italiana nel mondo. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa, “
http://med.gamberorosso.it/media/2011/01/263185_web.jpegDopo la Puglia del bere bene a costo modico è la volta della qualità enologica della Basilicata, una terra conosciuta soprattutto per l'area dell'Aglianico del Vulture, sempre più denominazione regina e vera e propria realtà su cui...
http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330719_web.jpeg Cosa hanno in comune Livia Bertagnolli, Marella Giori, Camilla Lunelli e Anna Marzadro? La Grappa Trentina, protagonista assieme alle quattro imprenditrici, di una serata tutta dedicata al distillato italiano per eccellenza: “Spirito di Donna”. Riunite...
http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330698_web.jpegNel girotondo continuo dei territori del vino, ti accorgi che ogni luogo ha in sé caratteristiche particolari. E hanno tutti velocità diverse. Chi è più avanti sulla comunicazione, chi sui prodotti, chi sull'accoglienza, chi sul business. L'Irpinia...
http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330680_web.jpegSi è chiusa con un grande successo la decima tappa del 2012 Tre Bicchieri World Tour del Gambero Rosso. Il consueto bagno di folla ha accolto ieri i novanta produttori premiati e i loro vini...