Vini

Violante Gardini Cinelli Colombini è la nuova presidente del Movimento turismo del vino

Già alla guida di Mtv Toscana, la neoeletta guiderà l'associazione per il prossimo triennio. Formazione e standard di accoglienza al centro del suo programma di lavoro
Loredana Sottile | 17 Giugno

Sommelier addio. Così i ristoranti statunitensi rispondono alla crisi economica

La denuncia del New York Times evidenzia un cambiamento del settore Horeca nel post pandemia. Per molti esercizi una figura che fino a pochi anni fa era osannata e ricercata ora è diventata un lusso, di cui si può fare...

La riscossa dell'Abruzzo passa per le nuove generazioni di vignaioli: ribelli e legati alla terra

Secondo il New York Times, l'Abruzzo acquista una nuova vitalità grazie a una nuova generazione di coltivatori e viticoltori che hanno puntato sui vitigni autoctoni per veicolare il territorio nelle bottiglie

"Per il Trentodoc obiettivo 15 milioni di bottiglie e spinta all'estero". Intervista al neo presidente Stefano Fambri

Il mercato del 2023 ha tenuto in un contesto di generale difficoltà per la spumantistica. E l'obiettivo dei 15 milioni di bottiglie è raggiungibile, anche se la crescita attesa non può essere quella degli anni precedenti

Più quantità e vini "semplici". Un collettivo di viticoltori francesi vuole rivoluzionare il sistema Bordeaux

Il Collectif des Viticulteurs 33, per far fronte alla crisi che il vino francese sta vivendo, propone una soluzione per Bordeaux che prevede l'istituzione di una Igp

"Sull'Etna la vigna più alta d'Europa, mi hanno dato del pazzo". L'incredibile storia del vignaiolo Stef Yim

Nato a Hong Kong ma cresciuto a Los Angeles, Stef Yim è un vignaiolo etneo determinato e meticoloso. Una piccola produzione a 1.500 metri di altezza

I migliori vini rosati della Puglia in 4 etichette secondo il Gambero Rosso

Tra i vini della Puglia premiati con i Tre Bicchieri o comunque arrivati in finale (Due Bicchieri Rossi) durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso ci sono anche quattro rosati. Eccoli qui

Rosso Morellino: i migliori vini delle anteprime, secondo il Gambero Rosso

La denominazione storica della Maremma si consolida, ormai, come brand affermato e determinato, il suo successo è espressione di costante qualità e pura identità, ogni anno regala profumi e gusti di una terra vera e solare

Le frodi nel mondo del vino diminuiscono. L'Ispettorato: "Report? Informazioni parziali e inesattezze"

I dati della Repressione frodi, che il Gambero Rosso è in grado di anticipare, dicono che le irregolarità sui vini sono scese al 4% nel 2023. In lieve calo anche il valore dei sequestri, per 22 milioni di euro. Intervista...

Slow Wine Fair: i 12 migliori vini assaggiati, secondo il Gambero Rosso

Messaggio chiaro da Slow Wine Fair: "Il nuovo approccio al vino cambierà il modo di fare agricoltura". Tre giorni di assaggi e dibattiti sulla situazione della viticoltura in Italia e nel mondo

I migliori Dolcetto di Ovada e di Dogliani in 4 etichette premiate dal Gambero Rosso

Tra i vini del Piemonte che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso quattro sono Dolcetto. Eccoli qui
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram