La crisi del mercato dei vini dolci esige un cambio di passo: sia nella produzione (acidità e sapidità) che nel pairing oltre il classico abbinamento con il dessert
Le associazioni del vino dell'Ue chiedono di negoziare subito una soluzione con gli Stati Uniti. Ma dalla preview di Vinitalty di Bruxelles Ice invita a non creare allarmismi
Grazie ai piccoli produttori artigianali, i vini del vulcano laziale hanno cambiato passo. Ma ci sono ancora troppe criticità da superare: dal difficile accesso alla terra all'immagine stereotipata di prodotti da osteria
Troppi stock in cantina: i produttori della regione vitivinicola di Marlborough preferiscono non raccogliere tutta l'uva. E c'è chi ha già messo in vendita i vigneti
Il Chianti Docg nelle tipologie annata, Superiore e Riserva, oltre ad altri vini toscani, è il protagonista di un grande evento organizzato dal Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso. Obiettivo: bere bene e divertirsi.
Il gruppo annuncia anche un investimento da 8 milioni per la nuova cantina di Villa della Torre, brand riservato alla produzione dei fine wines del Veronese
Per il gruppo statunitense il rischio di tariffe al 200% è troppo elevato. Da qui la comunicazione agli importatori in attesa di capire cosa succederà al 2 aprile
Il Verdicchio è riuscito a fare i conti con un passato complicato e oggi si presenta sul palcoscenico dei bianchi italiani con un ruolo da protagonista. Qui ci concentriamo sui Castelli di Jesi premiati con i Tre Bicchieri.