L'organizzazione mondiale della sanità ha subito sfruttato l'assist del piano Beca per rilanciare la sua battaglia anti alcol e chiedere etichette chiare e cartacee
Ready to drink, vino in lattina, comunicazione social e previsione della domanda. I consigli dell'esperto Ananda Roy per intercettare i nuovi consumatori
Arriva dalle Colline Teatine un grande Cerasuolo d'Abruzzo a un prezzo molto amichevole. Lo propone una cantina a gestione familiare fondata a fine anni Settanta che oggi può vantare un significativo patrimonio viticolo tra Majella e Adriatico.
Tra i vari vitigni autoctoni coltivati in Liguria, il ruolo di protagonista spetta sicuramente al Vermentino. Da Ponente ai Colli di Luni, vi consigliamo quelli che secondo noi sono i migliori per rapporto qualità-prezzo
"Psicosi passeggera per l'etilometro, a breve le norme torneranno più moderate". Chef Usai stempera l'allarme e mette in vetrina la carta dei vini completa
Il Primitivo di Manduria è una delle bandiere enoiche della Puglia, un rosso che nel recente passato ha vissuto un grande successo tanto sul mercato interno quanto su quello internazionale. Ecco le migliori etichette per rapporto qualità-prezzo.
Tra i vitigni internazionali coltivati anche in Italia, il sauvignon è uno dei più noti, da cui in Alto Adige e in Friuli Venezia Giulia si ottengono ottime etichette. Ecco quelle del Collio e dei Colli Orientali del Friuli dal...