Vini

“Attenzione: con gli estirpi si rischia l’abbandono di zone vocate”. Il monito del Master of wine Pietro Russo

L'enologo siciliano dà la sua visione della crisi dei consumi in atto, rilanciando con health warning (in nome della trasparenza) e abbassamento del grado alcolico
Loredana Sottile | 24 Ottobre

Il vino, l'eros, il Forte. A Roma torna Enotica, paradiso dei sensi

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335320_web.jpeg In principio ci ha pensato Luigi Veronelli a sdoganare una realtà autogestita come il Forte Prenestino di Roma per ospitare un'edizione, poi diventata storica, di Terra e Libertà/Critical Wine. Non integrata, non assuefatta alle politiche di...

Market Wines: Trentino Alto Adige

http://med.gamberorosso.it/media/2008/03/185062_web.jpegIl nostro appuntamento settimanale con i migliori vini italiani, da trovare facilmente al supermercato, fa tappa in Trentino Alto Adige. Tre parole per una regione complessa e ricca, vasta ed enologicamente interessante come poche altre. A colpire...

Singapore is the place to be

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335277_web.jpegIl Gambero Rosso con il Top Italian Wines Roadshow ha ha fatto tappa a Singapore, la Svizzera dell'Asia: ordinata, pulita, ricca. Ma decisamente cosmopolita. Una citt&agrav

Vino al supermercato? 2012 annus horribilis: -3,6% le vendite

http://med.gamberorosso.it/media/2008/04/185374_web.jpegMai così male. Nel 2012, i dati sulle vendite nella Gdo (Grande Distribuzione Organizzata, dunque supermercati, ipermercati, outlet e mall vari) segnano un -3,6% complessivo e un altro -3,6% riferito al formato da 0,75 litri, segmento che...

Conosci la Borgogna? Conversazione su négociant, éleveur, aziende viticole

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335224_web.jpegSecondo “giro” in Borgogna. Dopo l'intervista a Francois Labet, proprietario dello Chateau de la Latour, è la

Whisky scozzesi, segnatevi questi nomi. Produttori di nicchia scoperti a Spirit of Scotland

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335201_web.jpegAcqua, cereali, torba e lievito. Sono pochi e semplici gli elementi che danno vita a una vera leggenda. Una leggenda che vanta una radizione secolare e accompagna la storia scozzese: il whisky. Un prodotto inconfondibile che con il suo profumo...

Il sistema Borgogna ai tempi della globalizzazione

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335186_web.jpegLa Francia del vino – escludendo la zona dello Champagne – ha due facce speculari. Bordeaux con i suoi chateau, i grandi appezzamenti, i numeri a sei cifre delle bottiglie prodotte da prestigiose aziende, prezzi stellari, i...

Cinque punti per un Manifesto della Sostenibilità Ambientale del Vino. Ci prova il Gambero Rosso

Oltre la dicotomia naturale/convenzionale, vogliamo porre l'attenzione su un'altra questione, che riteniamo ancora più centrale riguardo alla produzione del vino: la sostenibilità ambientale, quale elemento essenziale dell’eccellenza qualitativa e della competitività delle produzioni.

Alle fiere del Vino del Gambero Rosso: Anteprima Enoteche

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335170_web.jpegTraguardi importanti per i vini italiani sia nel nostro Paese che all'estero: continua a crescere la qualità, il mercato estero e le vendite, tanto che i cugini francesi temono sempre di più la nostra concorrenza. Al Gambero...

Market Wines: Lombardia

http://med.gamberorosso.it/media/2010/03/239160_web.jpegFranciacorta, Valtellina Superiore e Sfurzat, Oltrepò Pavese, Garda Classico e Lugana: queste sono alcune denominazioni di cui la Lombardia si fregia e grazie a queste garantisce la crescita delle eccellenze in Italia e nel mondo. In questa...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram