Vini

"La psicosi da etilometro rientrerà a breve, la soluzione non è il no alcol". Intervista allo chef Lele Usai

"Psicosi passeggera per l'etilometro, a breve le norme torneranno più moderate". Chef Usai stempera l'allarme e mette in vetrina la carta dei vini completa
Stefano Polacchi | 10 Febbraio

Caso Moncaro, è scontro tra il ministero del Made in Italy e il Tribunale di Ancona su chi dovrà gestire la liquidazione

Da Fratelli d'Italia fanno sapere che il ministro Urso sarebbe pronto a ricorrere contro la sentenza di fallimento. Da chi avrà la meglio dipenderà il futuro della cooperativa: vendita o risanamento?

Ecco perché i produttori francesi di vino investono in California. Parola di Jancis Robinson

La più nota critica enologica al mondo spiega i tanti investimenti francesi nel vino californiano. Le ragioni sono molteplici e tutt'altro che scontate

San Felice scommette sul Pugnitello e rivede la sua linea di vini nel Chianti Classico

Abbiamo degustato la nuova linea di vini San Felice, nata dai vigneti sperimentali, impiantati per valorizzare le uve storiche del Chianti Classico

Vino per posta: gli Stati Uniti vogliono cancellare l’ultimo lascito del proibizionismo

Negli Stati Uniti si sta cercando di rimuovere un decreto emanato durante il proibizionismo che non permetterebbe alle poste nazionali di spedire bevande alcoliche

Ecco il Vino da Meditazione dell'Anno secondo il Gambero Rosso

I fratelli Bisconte per primi hanno creduto che il Moscato di Saracena potesse maturare a lungo prima di venire imbottigliato: ecco l'esempio con risultati straordinari

Fallisce Terre Cortesi Moncaro, la più grande cantina marchigiana

Ecco perché il Tribunale di Ancona ha messo in liquidazione una delle più grandi cantine cooperative d’Italia

La Franciacorta è la regione vitivinicola dell'anno per Wine Enthusiast

Il riconoscimento arriva dopo un importante lavoro del Consorzio per migliorare il posizionamento negli States, tra cui la partnership con gli Emmy Awards e Michelin Usa

Era il 1998 e il New York Times lanciava già l'allarme: “I giovani si stanno allontanando dal vino”

Ventisei anni dopo la profezia di declino del vino tra i giovani, il panorama non sembra cambiare. Le nuove generazioni di vent’enni (si vocifera) continuano a preferire birre, ready to drink e analcolici

Roberto Sarotto si aggiudica i Tre Bicchieri con un vino dedicato alla figlia Elena: "È la settima generazione della nostra famiglia"

L’imprenditore piemontese celebra il riconoscimento del Gambero Rosso con il suo Barbera d’Alba Elena la Luna ‘22. Un omaggio alla tradizione di famiglia e alla nuova generazione, che porta novità e visione fresca in azienda

I Castelli Romani sono stati nominati Città del vino 2025

Sono dieci i comuni coinvolti: Marino sarà capofila mentre Nemi sarà coordinatore. Il 27 ottobre la staffetta con il Piemonte
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram