La cooperativa Belisario riesce a svolgere un ruolo sociale verso i piccoli viticoltori della zona e a conservare e valorizzare il saper-fare agricolo a rischio di estinzione dopo l'industrializzazione della zona. E realizza un grande Verdicchio
Mercato in stallo: produttori e acquirenti stanno alla finestra. Le aspettative ribassiste sul 2014 stanno facendo risalire le prime quotazioni, soprattutto per vini comuni e Igp. Ma cosa dovrà attendersi il consumatore?
Esce oggi nelle sale Vinodentro, il film di Ferdinando Vicentini Orgnani che ruota intorno alla passione-ossessione per il vino. Protagonisti Vincenzo Amato, Pietro Sermonti, Daniela Virgilio,ÂÂ Lambert WilsonÂÂ e Giovanna Mezzogiorno, insieme a tanti ottimi vini.
La lista ufficiale dei Tre Bicchieri dell'Alto Adige rende merito a un periodo felice, di crescita ampelografica e di un approccio più consapevole e coraggioso al mercato, che sta vivendo la provincia di Bolzano.
Iniziano le nostre anticipazioni sull'attesissima guida Vini d'Italia del Gambero Rosso 2015. Partiamo da sud, dalla Sicilia con l'elenco dei vini che hanno conseguito il massimo premio internazionale. Da oggi un giorno si e un giorno no nuove anticipazioni ufficiali...
Agosto non cancella i disagi creati da un luglio con piogge record. Le maggiori difficoltà per le uve nel Nord-Est ma anche in Toscana, dove il Sangiovese è "gonfio d'acqua". Gli enologi: "L'eccellenza non ci sarà".
Sette vecchie annate per Doquet, dalla 2004, la prima completamente indipendente di Pascal Doquet, andando indietro fino al 1985 di Doquet-Jeanmaire, firmato dalla generazione precedente. Champagne in verticale, seconda puntata.
Generagricola razionalizza le referenze, snellisce l'offerta e pensa a un piano di sviluppo nel mercato italiano ed estero. Con l'idea di investire e rafforzare l'azienda.
Chi sale e chi scende? Veneto la regione più produttiva con 7,8 milioni di ettolitri, ma a -15% rispetto allo scorso anno. Sicilia a -30%. Cresce solo in Centro. Per la qualità occhi puntati al meteo delle prossime settimane.
Dopo lo stop di Mosca alle importazioni di prodotti agroalimentari Usa e Ue, adesso si teme anche per il settore vitivinicolo. E gli occhi sono puntati su Gancia: il Cremlino sarebbe disposto a bloccare anche gli spumanti “italiani” del magnate...
Vino: l'invecchiamento sott'acqua piace anche in Italia e si moltiplicano le esperienze. C'è però chi preferisce le acque dolci del lago d'Iseo: è Alessandro Belingheri dell'Agricola Vallecamonica.