Tra i vari vitigni autoctoni coltivati in Liguria, il ruolo di protagonista spetta sicuramente al Vermentino. Da Ponente ai Colli di Luni, vi consigliamo quelli che secondo noi sono i migliori per rapporto qualità-prezzo
In California, il 75% della manodopera agricola è composta da immigrati irregolari. Con il ritorno del tycoon americano alla Casa Bianca le cose si potrebbero mettere male per le aziende vitivinicole della regione
Ecco i migliori Cerasuolo d'Abruzzo premiati con i Tre Bicchieri o i Due Bicchieri Rossi, essendo arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso
La proposta dell’assessora delle Valli Giudicarie divide i Comuni: stop ai superalcolici nelle sagre e nomi delle feste senza riferimenti all’alcol, ma non tutti sono d’accordo
La cooperativa Belisario riesce a svolgere un ruolo sociale verso i piccoli viticoltori della zona e a conservare e valorizzare il saper-fare agricolo a rischio di estinzione dopo l'industrializzazione della zona. E realizza un grande Verdicchio
Ecco quali sono gli Alta Langa che hanno ottenuto il massimo riconoscimento o sono comunque arrivati in finale, ottenendo Tre Bicchieri o Due Bicchieri Rossi sulla guida Vini d'Italia del Gambero Rosso 2025
La filosofia artigianale di Mario Fontana è di mantenere la giusta finezza nel vino, intervenendo però il meno possibile in vigna e in cantina dove non ci sono vasche raffreddate. Risultato: splendido
"In un mercato che cambia, bisogna andare alla guerra con gli strumenti adatti. Nelle realtà sociali, i processi decisionali sono troppo lenti". L'analisi del professor Alberto Mattiacci
Replica del sindacato alle frasi del ministro dell'Agricoltura sul nome da dare ai no alcol. Poi l'annuncio: "Il ministero dell'Economia ha ritirato la norma. Ora tocca al Masaf procedere"
Mercato in equilibrio e prezzo medio in salita per i vini marchigiani. Secondo l'analisi di Imt il crollo della cooperativa di Montecarotto non avrà ripercussioni sulla viticoltura regionale