Vini

Vini Selvaggi

Van contro Van. Lo strano caso del comunicato fake dei Vignaioli Artigiani che attacca le fiere

L’invettiva contro le fiere troppo costose e la richiesta di un prezzo politico di partecipazione sarebbero opera di Emilio Falcione, il vignaiolo uscito dall'associazione che non ha però consegnato password e credenziali. La presidente Parrilla: “Vuole screditarci e avere facile consenso”
Vittorio Ferla | 13 Marzo

Vino: Confagricoltura, buona annata ma piu’ export

http://med.gamberorosso.it/media/2010/01/236130_web.jpeg  Quella del 2011 sarà una buona annata per il vino, specie per i bianchi. Sono i primi dati dell’Osservatorio per l'andamento delle colture viticole e del mercato vinicolo di Confagricoltura rilevati su un campione di circa...

Ma che beve l'Europa?

http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212549_web.jpegLe decisioni politiche più delicate, le più controverse, si prendono spesso a tavola. Magari davanti a una buona bottiglia di vino. Immaginiamo sia così, forse ancora di più, quando c'è di mezzo la politica, anzi la politica...

Cantina & carlinga, degustazioni in alta quota

http://med.gamberorosso.it/media/2010/12/263125_web.jpegSono milioni le bottiglie di vino che vengono degustate in aereo. Etichette che fanno letteralmente il giro del mondo. Dall’approfondito report del wine editor del Gambero Rosso, Marco Sabellico sfortunatamente però, emerge che in questo business l’Italia...

Una bionda di Parma per La Mantia

http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/283237_web.jpegScelta tra tante, unica come poche. Filippo La Mantia, il noto chef dell’Hotel Majestic di Via Veneto a Roma, non ha dubbi in fatto di birre artigianali. “Birra di Parma – ha dichiarato- è perfetta in abbinamento...

Doc&controlli: rivoluzione certificazione

http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/283336_web.jpegL'ultimatum scade lunedì 5 settembre e, stavolta,non si può fare il classico gioco del prender tempo con deduzioni, controdeduzioni, appelli e ricorsi. Sul tema delicatissimo della certificazione dei vini a  denominazione e del ruolo degli "enti terzi"...

Nasce CONVISAR: un consorzio per l’alta qualità

http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/283092_web.jpeg Dalle spiagge di Badesi ai monti della Barbagia: la nuova strada del vino in Sardegna     La bellezza della Sardegna, in estate, non passa per forza tramite mare e spiaggia. Se la si attraversa in...

Soggiorno a Ischia

http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/283014_web.jpegChi non vorrebbe farsi accarezzare dalla brezza marina di Ischia alzi la mano! L’Isola Verde, così chiamata per la vegetazione lussureggiante, non lascia indifferenti. Che cerchiate il sole, il mare, o un’esperienza enogastronomica indimenticabile, la brezza marina...

Gli antichi sapori di Maremma: dagli etruschi ai butteri

http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282982_web.jpegUn viaggio a tu per tu con le tradizioni enogastronomiche della Maremma: si gusteranno gli eccellenti vini toscani all’interno di cantine scavate nel tufo, cantine ecosostenibili e cantine nate dal genio di famosi architetti come Renzo Piano....

Alla scoperta di Valdobbiadene: Treviso e dintorni

http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282958_web.jpegIn Valdobbiadene, la terra del Prosecco, degusterete gli eccellenti vini di cantine che hanno fatto la storia di questa zona: Merotto, Sorelle Bronca, Bisol e Villa Sandi. E, tra una passeggiata e l’altra in giro per borghi...

Lo Chateau Clos Fourtet diventa il set di un film

http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282842_web.jpegDopo il successo di “Un'ottima annata” con Russel Crowe ambientato tra i vigneti della Provenza, ritorna  la sperimentatissima (e commercialmente furbissima) triade cinema-vino- Francia. Stavolta sarà lo Chateau Clos Fourtet di Bordeaux (20 et
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram