L’imprenditore Giancarlo Aneri spedisce per la seconda volta una cassa di Amarone al nuovo Presidente degli Stati Uniti, ma si raccomanda di non farlo arrivare per sbaglio a Biden, ancora residente alla Casa Bianca
Il calo delle importazioni del 2013 non ha bloccato la Red Obssesion cinese. E dopo il Bordeaux, adesso le nuove generazioni sono pronte a scoprire altri vini. Testimonianze e impressioni da Pechino, per la prima volta del Roadshow Gambero Rosso
Non solo tecnologia. Nella Repubblica di Cina cresce l'attenzione per il vino: nel 2014 le importazioni dall'Italia sono cresciute del +19%, grazie soprattutto alle nuove generazioni. Ecco com'è andata la prima volta del Gambero Rosso a Taipei.
Il detective Cosulich indaga di delitti consumati nel mondo del vino. Nella sua prima apparizione letteraria investiga su una morte misteriosa tra le vigne di Montalcino. Il volume di Giovanni Negri sarà presto un film. Per il ruolo di protagonista...
Quattro giorni di arte, musica, letteratura e filosofia, ma soprattutto bollicine. A Vino in Villa in assaggio il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene 2014. Annata difficilissima per il vino. Ma non per tutti.
Passaggio del testimone da Antinori a Mastroberardino per la presidenza dell'Istituto Grandi Marchi (Igm), ente che dal 2004 si occupa di promozione del vino italiano di qualità all'estero. Mastroberardino, a una settimana dall'elezione, spiega i suoi progetti futuri e le...
La promozione del vino italiano passa per l'uso oculato dei fondi a disposizione, ma anche per un approccio culturale che parta dalle scuole ed eviti pregiudizi ideologici. L'intervista al presidente di Unione italiana Vini, Domenico Zonin.
Alla scoperta dei vini della zona di Dubrovnik. Cantine dalla vista spettacolare e bottiglie che possono rivelare tante piacevoli sorprese. Ecco un itinerario tra le cantine della Croazia meridionale.
I vini del futuro li abbiamo assaggiati al Gambero Rosso insieme a due esperti, il prof. Lucio Brancadoro dell’Università di Milano e Eugenio Sartori, direttore generale dei Vivai Cooperativi di Rauscedo. Sono ottenuti da uve che non temono gli attacchi...
Il vino italiano in Messico va alla grande. Lo abbiamo visto con l'ultimo Roadshow del Gambero Rosso, e lo vediamo nel nuovo ristorante del Four Seasons di Città de Messico. Neanche un mese di vita, Il Becco al Four Seasons...
Riconosciuta Doc nel 1971, la Vernaccia di Oristano è un piccolo gioiello del nostro patrimonio ampelografico, che regala vini dal sapore antico. Che maturano, nella Riserva, anche più di 10 anni, e si producono anche con il metodo Solera.