Vini

Vini dell'Etna, i migliori 12 scelti dal Gambero Rosso

Non stupisce più il livello qualitativo della Sicilia del vino che cresce di anno in anno. Tra i 28 vini premiati quest'anno con i Tre Bicchieri, quelli dell'Etna giocano come al solito un ruolo da protagonisti tra rossi e bianchi. Eccoli qui
Gambero Rosso | 12 Novembre

Franciacorta, evoluzione sostenibile. Vol. 2: la degustazione

Una degustazione di 19 vini per raccontare la Franciacorta, il suo territorio e un panorama vitivinicolo in evoluzione, che cresce per numeri, qualità, e capacità di sviluppare un'economia sostenibile a tutto tondo.

Franciacorta, evoluzione sostenibile. Vol. 1: il territorio

A pochi giorni dalla pubblicazione della guida di Vini d’Italia 2016, vogliamo raccontarvi di una regione i cui vini abbiamo particolarmente apprezzato durante le finali. Si tratta della Franciacorta, dei suoi vini al top della produzione italiana, e del suo...

Storie di vino. Beppe Di Maria&Carvinea, dalla Porsche all’Ottavianello

Il mondo del vino continua a fare proseliti. E non solo fra i consumatori. Si è diffuso il fenomeno di acquistare vigneti qualificati, o anche solo terreni di antica tradizione viticola, cui destinare gli impianti più adatti. Di qui un...

Appunti di degustazione. Spelt, il Montepulciano de La Valentina in 16 annate

Una selezione accurata delle uve in vigna, poi il lavoro di cantina che addomestica questo Montepulciano d’Abruzzo rustico e gentile, come la sua terra. Un rosso importante che racconta di un grande impegno per la biodiversità e la sostenibilità: dell’amore...

Alluvione nel Sannio: parte la campagna #SaveSannio

Fiumi e torrenti in piena travolgono e distruggono i vigneti. Ecco foto e racconto delle aziende danneggiate. Intanto riparte la cooperativa di Solopaca e il Consorzio di tutela è pronto a chiedere più fondi nel prossimo bando Ocm.

Libri. Identità e ricchezza del vigneto Sicilia

È il frutto di una lunga ricerca l’Università di Milano e dell'Università di Palermo e traccia un profilo accurato del patrimonio ampelografico siciliano. È un libro curato da un team di esperti che ripercorre una parte della nostra storia vitivinicola.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il grechetto di Todi

Ne parlava già Plinio il Vecchio. E ora ne parliamo anche noi: ecco il grechetto di Todi, scoprite le sue caratteristiche e le differenze rispetto a tutte le altre uve greche presenti in Italia.

Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso. La nuova guida e la grande degustazione

L’edizione 2016 della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso è 29esima. Una fotografia che racconta l'Italia del vino di oggi e anche un po' la storia che ci ha condotto fin qui. Una storia di grande valore e lavoro. Se...

Anteprima Tre Bicchieri 2016. Piemonte

L'elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri del Piemonte nella guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso.

Le sfide dell'Organizzazione Internazionale del Vino. Intervista alla nuova presidente

Sostenibilità, cambiamenti climatici, pratiche enologiche. La neo presidente dell'Oiv, la Onu del vino, illustra al Gambero Rosso i temi più caldi del dibattito vitivinicolo mondiale. E l'organizzazione interna per intervenire
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram