Una bottiglia su due è biologica, il 70% esporta ma solo il 14% delle imprese ha avuto accesso ai fondi promozione negli ultimi due anni. L'appello: "Certificazioni troppo onerose: occorre semplificare"
Sono passati 20 anni dal debutto internazionale del Gambero Rosso e 5 anni dall’ultima visita alla città tedesca. E adesso, per festeggiare i suoi 30 anni, il Gambero Rosso è voluto ripartire proprio da qui. Un mercato storico, ma sempre...
Continua la nostra rubrica sulla poesie dedicate al vino. Stavolta è il momento del poeta dei versi levigati, delle liriche appassionate e del tormentato amore per Lesbia. Ma non manca, nei Carmina, di dedicare alcuni versi al vino.
Aspettando l’Anteprima di Verona, il Gambero Rosso ha fatto il punto con il presidente del Consorzio, Christian Marchesini. Aumentano le richieste per le vecchie annate, ma cambiano anche i gusti dei consumatori. E il Ripasso dribbla le altre denominazioni.
Ci sono vini consueti e altri che escono fuori dai canoni, per climi, territori, vitigni, lavori nella vigna, vinificazioni, affinamenti, colori e recipienti. Sono quelli raccontati da Pierrick Bourgault bel suo libro Vini Insoliti.
Dopo l'iscrizione al registro dei paesaggi rurali di interesse storico, l'area del Prosecco Docg è stata scelta anche per rappresentare le Città del Vino d'Europa. Il fitto anno di appuntamenti inizierà il 27 gennaio. Sul piatto un budget di 5,5...
Un report dalla rassegna che porta in degustazione il meglio del sangiovese nelle sue molte espressioni. Ecco il dietro le quinte dell'edizione numero 9 ed ecco i nostri 5 migliori assaggi.
L'ebbrezza del vino e quella dell'amore hanno ispirato i poeti in ogni luogo e in ogni tempo. Leggete queste liriche dell'Islam antico. Vi sorprenderanno