Vini

I 5 migliori Chianti Rufina al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

La Rufina è la più piccola sottozona del Chianti, dove un manipolo di produttori si sta impegnando per differenziare e valorizzare le peculiarità del terroir. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo
William Pregentelli | 26 Marzo

Architettura e vino. Le Mortelle di Antinori finiscono nel circuito del Fai e fanno più pubblico di un museo

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335505_web.jpeg Una cantina... fa primavera. Quest'anno per la prima volta entra nel programma Giornata Fai di Primavera anche un'azienda vitivinicola: la Fattoria Le Mortelle

Prowein vs Vinitaly: Come finirà?

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303320_web.jpegItalia - Germania, una partita che ha fatto storia e che ancora oggi non smette di appassionare. Per il prossimo doppio incontro (andata e ritorno) sono già schierate in campo le formazioni: quelle vitivinicole. Stiamo parlando di

Dati Oiv. Vino: sul mercato mondiale calo produttivo, in ripresa i consumi

http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212467_web.jpegPrevale il segno meno nei numeri sulla congiuntura mondiale del settore vino illustrati oggi a Parigi da Federico Castelluci, direttore generale dell'Oiv, l'ente intergovernativo tecnico-scientifico che, con i suoi 44 Stati membri, rappresenta il punto di riferimento...

Blogger a raccolta. Great Wine Capitals regala Napa Valley

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335415_web.jpegGreat Wine Capitals è una rete globale che unisce le regioni vitivinicole del Vecchio e del Nuovo Continente preservando e promuovendone il mercato, la storia e la fama enologica.   Bilbao-Rioja (Spagna), Bordeaux (Francia), Christchurch-South Island (Nuov

Monopoli ed E-commerce. Il mercato del vino in Svezia

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335395_web.jpegNegli ultimi anni le aziende statali in Svezia sono state privatizzate, l’apparato dello stato sociale si è reso più snello e le tasse sono scese. Invece Systembolaget, il Monopolio delle vendite di vino e superalcolici, rimane un...

Dom Pérignon Rosé 2002. Alcuni appunti su un vino di cui si parlerà…

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335379_web.jpegVenezia. Una giornata di fine inverno. Arriva in Italia un nuovo millesimo di Dom Pérignon. Nuovo almeno per il Rosé. Parliamo di una grande annata: la 2002. Da un incontro con Vincent Chaperon, enologo della

20 Anni di Turriga. La Sardegna fa festa con Paolo Fresu, Antonio Marras e Marcello Fois

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335375_web.jpeg"Vino a vita molto lunga" riporta l'etichetta. Ci credette fin dalla prima annata, Antonio Argiolas fondatore dell'azienda, nato agli inizi del secolo scorso e scomparso nel 2009, dopo 102 anni di vita passata a produrre e commercializzare...

Il vino, l'eros, il Forte. A Roma torna Enotica, paradiso dei sensi

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335320_web.jpeg In principio ci ha pensato Luigi Veronelli a sdoganare una realtà autogestita come il Forte Prenestino di Roma per ospitare un'edizione, poi diventata storica, di Terra e Libertà/Critical Wine. Non integrata, non assuefatta alle politiche di...

Market Wines: Trentino Alto Adige

http://med.gamberorosso.it/media/2008/03/185062_web.jpegIl nostro appuntamento settimanale con i migliori vini italiani, da trovare facilmente al supermercato, fa tappa in Trentino Alto Adige. Tre parole per una regione complessa e ricca, vasta ed enologicamente interessante come poche altre. A colpire...

Singapore is the place to be

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335277_web.jpegIl Gambero Rosso con il Top Italian Wines Roadshow ha ha fatto tappa a Singapore, la Svizzera dell'Asia: ordinata, pulita, ricca. Ma decisamente cosmopolita. Una citt&agrav
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram