Vini

Goditi ancora una volta il ​​tuo vino preferito prima che il cambiamento climatico lo stravolga

L'innalzamento delle temperature rischia di cambiare la geografia enologica per come la conosciamo. Basta l'innalzamento della temperatura di pochi gradi per modificare radicalmente il paesaggio e la produzione mondiale
Marzio Taccetti | 30 Marzo

Anteprima Vendemmia: ottima annata e revisione delle Doc per il Piemonte?

Il consueto evento annuale si è spostato a Milano per segnare un legame con l'Expo 2015. La vera sfida si giocherà sull'estero, ma i risultati dipenderanno anche da come verrà rivisto l'impianto delle numerose Doc piemontesi in funzione dei mercati.

Gli artigiani della Fivi s’incontrano all’Expo di Piacenza

Torna nel fine settimana a Piacenza il Mercato dei Vini della Federazione italiana dei Vignaioli Indipendenti. Ecco le anticipazioni dei protagonisti, con le proposte legislative per snellire l'iter burocratico. Parola d'ordine, semplificare.

Nuove aperture a Milano. Lambiczoon, il piacere acido della birra

Come cambiano i gusti in fatto di birra? Ce ne parlano Antonio Maiorano e Alessandro Belli di Lambiczoon, nuovo locale milanese dedicato alla birra di stile lambic. Cosa sono le lambic? Leggete qui.

Paolo Verri presenta il Padiglione del Vino dell'Expo 2015

Aspettando l'Expo 2015, Paolo Verri, responsabile dei contenuti del Padiglione Italia, racconta le iniziative, le proposte e i dubbi che riguardano lo spazio dedicato alla produzione vitivinicola. Entro fine mese il progetto definitivo.

Tre Bicchieri World Tour 2014: il vino italiano in tournée a Mosca

1300 visitatori, oltre 100 vini premiati e più di 70 produttori: il Tre Bicchieri World Tour approda a Mosca. È uno dei più importanti appuntamenti enologici del Paese e si inserisce in un momento di grande fortuna per il vino...

Antonello Maietta dell'Ais ci racconta il divorzio con Bibenda

Divorzi famosi: dopo 15 anni di cammino comune Ais e Bibenda potrebbero separarsi e sancire la fine della collaborazione tra l'associazione italiana sommelier e la casa editrice di Franco Maria Ricci. In dubbio il rinnovo di un accordo che vale...

Sua Eccellenza Grappa: ecco la ricetta anticrisi

Non solo vino, a Sua Eccellenza Italia del Gambero Rosso (questo fine settimana alla Città del gusto di Roma) va di scena anche la grappa, il più noto distillato nazionale che adesso è in cerca dei suoi spazi. Dialogo e...

Grappa: leggi, imposte e prospettive di sviluppo. Ne parliamo con Ottavio Cagiano de Azevedo

La grappa? Finalmente ha conquistato una sua identità concludendo, in questi mesi, il percorso di riconoscimento nazionale a livello europeo. Avviene in un momento delicato per il mercato in crisi e per gli aumenti delle imposte previste dei prossimi mesi....

Il vino italiano alla campagna di Russia

Nonostante le penalizzazioni dovute alla “guerra” della vodka e nonostante la crescita della produzione interna, il nostro vino guadagna posizioni: oltre il 25% la quota di mercato. E il 19 novembre passa da Mosca il Tre Bicchieri World Tour del...

Tra design e hi-tech. L'Italia del vino al Simei di Milano

Il Simei compie cinquant'anni: dal 12 al 16 novembre il meglio delle tecnologie da cantina si ritroverà a Milano. Ecco tutte le novità di questa edizione e le anticipazione sugli strumenti di ultima generazione che saranno premiati al Salone.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram