Vini

I bianchi superano i rossi, le bollicine conquistano i consumatori: in 20 anni il mondo del vino è stato stravolto

L'analisi, realizzata da Wine Monitor per i 20 anni dell'Istituto Grandi Marchi, mostra una vera e propria rivoluzione per produzione e consumi. Mastroberardino: "Siamo più forti della crisi". E annuncia un docu-film che uscirà a settembre
Loredana Sottile | 31 Marzo

Cantina Dorgali compie 60 anni e festeggia con il D.53

Sono passati 60 anni dalla sua fondazione, e la Cantina Dorgali festeggia questa ricorrenza con un vino che celebra i grandi eventi del 1953, l’anno della nascita, con il D.53. Un Cannonau di Sardegna Riserva, in serie limitata, caratterizzato datre...

Chianti Classico, atto secondo. La replica del presidente del Consorzio Sergio Zingarelli

Dopo l'intervista provocatoria rilasciata al Gambero Rosso dal produttore Vittorio Fiore, arriva la risposta del presidente del Consorzio del Chianti Classico Sergio Zingarelli: “Sottozone? Parliamone”.

Degustazioni. Verticale di Buttafuoco Bricco Riva Bianca Picchioni

Alla scoperta dei vini dell’Oltrepò Pavese: in degustazione quattro annate del Buttafuoco Bricco Riva Bianca di Picchioni. Dal 2009 al 1998.

Processo Rudy Kurniawan. Truffa miliardaria&grandi vini. La resa dei conti

Romanée Conti, Château Lafleur, Lafite, Petrus: una truffa da 50 milioni di dollari che ha i contorni di un film di Arsenio Lupin, tra vini introvabili, miliardari esotici e collezionismo d’alta quota. A New York è in scena in questi...

Champagne Vs Prosecco. La bollicine italiane minacciano quelle d'Oltralpe?

Il Prosecco italiano impensierisce i produttori francesi di Champagne. Possibile? Così pare se in Francia si studiano strategie a difesa delle bollicine nazionali, che passano per operazioni di marketing e di conquista del mercato più giovane.

Chianti Classico, il parere di Vittorio Fiore

Da giorni il Gallo Nero è alla ribalta delle cronache nazionali e non solo: differenziazione dall'altro Chianti, crollo dei prezzi e modifiche del disciplinare sono gli argomenti di discussione. Ecco l'analisi e le proposte dell'enologo e produttore Vittorio Fiore.

L'Abruzzo del vino in ginocchio causa neve. Parlano Tiberio,Tenute Masciarelli e Castorani

Neve e pioggia nei giorni scorsi hanno arrecato ingenti danni ai vigneti abruzzesi. Un disastro che rischia di compromettere seriamente e per molto tempo le realtà vitivinicole della regione. Vogliamo dare voce ai viticoltori d'Abruzzo per mantenere alta l'attenzione su...

Sapori tra le righe. Il romanzo del Sangiovese

Il Sangiovese ha un'anima, di più: ha parole e pensieri per raccontarsi in prima persona, e lo fa con la complicità della penna di Andrea Zanfi e le immagini di Francesco Orini nel suo romanzo, il Romanzo del Sangiovese. Un...

Vino, ispezioni e frodi. La vendemmia 2013 secondo Emilio Gatto, direttore dell'Icqrf

La vendemmia 2013: controlli, rischi e irregolarità. Ce ne parla il direttore Icqrf, Emilio Gatto: "La filiera può ritenersi al sicuro, l'attenzione resterà alta in tutte le Regioni, nonostante una raccolta in rialzo e prezzi in discesa, ma anche sui...

Guida Berebene 2014 del Gambero Rosso. Ecco i risultati

La guida ai vini di qualità a un prezzo contenuto compie 24 anni e riunisce oltre 2500 referenze sotto i 10 euro, con un palmares di grande valore: 654 etichette da oscar, 21 oscar regionali e 6 vini d’eccellenza.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram