Vini

La vendemmia 2024 dovrà fare i conti con la siccità (e i piani del governo che vanno a rilento)

I piani istituzionali contro la carenza idrica vanno a rilento, mentre il settore vitivinicolo è preoccupato per la nuova annata 2024. Piemonte e Sicilia hanno chiesto lo stato di calamità dopo due anni difficili
Gianluca Atzeni | 31 Marzo

Lotta biodinamica: ecco il parere dell'enologo Saverio Petrilli sul caso di Emmanuel Giboulot

Il vigneron Emmanuel Giboulot in Borgogna rifiuta l'uso di pesticidi e adesso rischia la prigione. Come funziona la legge nel nostro Paese? E da che parte stanno i viticoltori biodinamici italiani? Il parere dell'enologo Saverio Petrilli.

Vino negli Usa: ecco come funziona il mercato negli Stati Uniti. Vol. 2

Continua il viaggio tra le anomalie vitivinicole del sistema americano. Ma ogni Stato fa storia a sé: se Oklahoma, Utah e Mississipi conquistano il primato del proibizionismo, la California è il paradiso dei wine lovers. Mentre New York perde la...

Luigi “Schigi” D’Amelio di Extraomnes. Intervista al birraio dell'anno 2013

Abbiamo intervistato Luigi “Schigi” D’Amelio del birrificio Extraomnes, da poco eletto birraio dell’anno 2013. Sommelier diplomato all'AIS, assaggiatore ONAV, docente per i master di Slowfood, Schigi ha conquistato il primo posto un riconoscimento ideato e organizzato dal network Fermento Birra...

Vino negli Usa: ecco come funziona il mercato negli Stati Uniti. Vol. 1

Stati Uniti d'America, quella grande frontiera del vino. Ma è proprio così? Il Gambero Rosso ha analizzato l'American wine system ritrovando tanti retaggi del Proibizionismo: dal divieto di farsi spedire le bottiglie a casa a quello di comprarle di domenica....

Federico Castellucci: addio Oiv, ora produrrò il mio vino

L'ex dg abbandona Parigi per tornare nelle Marche e con il Gambero Rosso traccia un bilancio dei suoi dieci anni di attività dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino: dal successo nel negoziato con l'India alle difficoltà con gli Usa...

Degustazioni. Vini dalla Slovenia in un palazzo di Roma

Heaps Good Wine, Marjan Simčič, Movia. La Slovenia del vino raccontata attraverso tre cantine e diverse etichette nella degustazione organizzata a Roma a Palazzo Ferrajoli. Abbiamo assaggiato vini di carattere, intensi, che certo non lasciano indifferenti.

Il vino delle isole: Palmaria in Liguria

Grandi, medie o piccole, le nostre isole sono un patrimonio di biodiversità che racchiudono fondamentali testimonianze del nostro passato, il retaggio di scambi culturali e di tradizioni proprie. Ma che vivono anche grandi difficoltà nell'agricoltura, soprattutto quelle di estensione minore....

Bilanci di fine anno: 2013. Il vino in 12 mesi

Con l'anno agli sgoccioli, abbiamo fatto una sintesi degli eventi più importanti del mondo del vino di questi 365 giorni appena trascorsi. Uno al mese, 12 l'anno. Resoconto ragionato del 2013 enologico: ecco il nostro calendario.

Vino, in Piemonte nasce il nuovo disciplinare del Nizza Docg

La super Barbera punta al milione di bottiglie in due anni. Il Consorzio dei vini d'Asti e Monferrato dà il via libera alle nuove regole di produzione per il rosso prodotto dal 2000 in 18 Comuni.

La tavola di Natale: bollicine low cost e consumi mirati per i brindisi delle feste

L'inchiesta di Gambero Rosso tra gli scaffali dei supermercati: l'Asti lo spumante più amato di Natale, il Prosecco il più destagionalizzato. E quest'anno nelle scelte di acquisto prevarranno infedeltà alla marca, ricerca delle promozioni e consumi mirati.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram