Vini

I 4 migliori vini bianchi della Costa d'Amalfi scelti dal Gambero Rosso

La Costa d'Amalfi è ormai famosa non solo dal punto di vista paesaggistico e turistico, ma anche da quello enologico, con ottimi vini rossi, bianchi e rosati della Doc omonima. Qui ci concentriamo sui vini bianchi che abbiamo premiato con Tre Bicchieri e Due Bicchieri Rossi
Gambero Rosso | 31 Marzo

Magis, arriva il Manuale di sostenibilità. A che punto è l'Italia?

Sostenere la sostenibilità. Dopo la certificazione, arriva anche il Manuale di sostenibilità Magis. Cinque anni di lavoro raccontati dalla responsabile del progetto, Manuela Casaleggi, e dallo chief agronomist di casa Zonin, Carlo De Biasi, l'uomo più green dell'anno secondo Drink...

Uva da tavola. Un 2013 difficile salvato dall'export

Il 2013 per l'uva da tavola è stata un'annata complicata: partita bene e finita male, con la Sicilia che patisce margini ridotti a causa di un prezzo all'origine uguale a 8 anni fa e la Regione Puglia che annuncia la...

I nuovi professionisti del vino arrivano dalla Cina ma studiano a Bordeaux

Al Bordeaux International Wine Institute su 105 futuri operatori specializzati del mondo del vino, quasi un terzo sono cinesi. Una scuola di prestigio con nomi altisonanti per studenti che hanno come obiettivo imparare e specializzarsi, per poi tornare in Oriente....

Il vino delle isole: Capraia in Toscana

Grandi, medie o piccole, le nostre isole sono un patrimonio di biodiversità che racchiudono fondamentali testimonianze del nostro passato, il retaggio di scambi culturali e di tradizioni proprie. Ma che vivono anche grandi difficoltà nell'agricoltura, soprattutto quelle di estensione minore....

10 anni senza Luigi Veronelli. L'intellettuale anarchico che credeva nel vino

A dieci anni dalla scomparsa ricordiamo l'enologo, giornalista e scrittore che si definiva semplicemente un “uomo dato alla gola” e che ha gettato le basi della moderna critica enogastronomica. Dal 2 febbraio in tutta Italia una serie di eventi dedicati...

In ricordo di Antonio Mastroberardino

È scomparso uno dei grandi personaggi del mondo del vino: lungimirante, controcorrente, appassionato imprenditore che ha portato la Campania, e l'Irpinia in particolare, ai vertici dell'enologia nazionale.

Viaggio in Scandinavia: tre tappe per tre storie

È ripartito il Vini d'Italia Tour del Gambero Rosso con il tris scandinavo: Stoccolma, Copenhagen e Oslo, mercati in forte espansione per il vino del Belpaese. E non solo. Tre Bicchieri ha raccolto le testimonianze di quegli italiani che hanno...

Cascina Clarabella in Franciacorta. Progetto sociale e vini premiati

Da progetto sociale in Franciacorta ad azienda vitivinicola premiata, con tre Metodo Classico e due Doc, cui si aggiunge la produzione di olio, di miele e la fattoria didattica. Mentre è in progetto anche un agriturismo con ristorante, il consorzio...

Anteprime. L'Amarone si presenta

Alla vigilia dell'anteprima, il focus sulla denominazione veneta: progetti, numeri, e caratteristiche di uno dei rossi più famosi d'Italia, ma più bevuto all'estero. E mentre la città di Verona si prepara ad accogliere il pubblico di esperti per il debutto...

Anteprime vino: pro e contro di un format da rinnovare

Vent'anni di assaggi en primeur, presentazioni alla stampa e convegni sulle nuove annate. Aspettando il primo appuntamento - quello con l'Amarone del 25 e 26 gennaio - ecco il punto sul senso di queste manifestazioni e qualche suggerimento per migliorarle.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram