Vini

Il vino con il migliore rapporto qualità/prezzo secondo il Gambero Rosso

Oltre al prezzo, il riconoscimento al 7Bio Grasparossa della cantina Settecani premia la piacevolezza del vino unita a un lavoro di produzione certosino e rigoroso
Marzio Taccetti | 24 Novembre

Bollicine da vitigni autoctoni. I rossi di Valle d'Aosta e Piemonte

Negli ultimi anni assistiamo a un continuo fiorire di nuove etichette di bollicine. E non solo dai classici vitigni internazionali tradizionalmente impiegati per il Metodo Classico, ma anche da autoctoni che per loro caratteristiche si prestano particolarmente alla spumantizzazione. Iniziamo...

Bollicine da vitigni autoctoni. I rossi di Valle d'Aosta e Piemonte

Negli ultimi anni assistiamo a un continuo fiorire di nuove etichette di bollicine. E non solo dai classici vitigni internazionali tradizionalmente impiegati per il Metodo Classico, ma anche da autoctoni che per loro caratteristiche si prestano particolarmente alla spumantizzazione. Iniziamo...

Bollicine da vitigni autoctoni. I rossi di Valle d'Aosta e Piemonte

Negli ultimi anni assistiamo a un continuo fiorire di nuove etichette di bollicine. E non solo dai classici vitigni internazionali tradizionalmente impiegati per il Metodo Classico, ma anche da autoctoni che per loro caratteristiche si prestano particolarmente alla spumantizzazione. Iniziamo...

Rosati. Luci e ombre di un fenomeno in crescita

Mentre a Lecce è di scena Rosèxpo, facciamo il punto sullo stato dell'arte del comparto vini rosati: cresce il mercato mondiale con l'Italia secondo esportatore, ma il Belpaese si porta dietro ritardi e criticità. Adesso, però, i produttori ci credono:...

Rosati. Luci e ombre di un fenomeno in crescita

Mentre a Lecce è di scena Rosèxpo, facciamo il punto sullo stato dell'arte del comparto vini rosati: cresce il mercato mondiale con l'Italia secondo esportatore, ma il Belpaese si porta dietro ritardi e criticità. Adesso, però, i produttori ci credono:...

Rosati. Luci e ombre di un fenomeno in crescita

Mentre a Lecce è di scena Rosèxpo, facciamo il punto sullo stato dell'arte del comparto vini rosati: cresce il mercato mondiale con l'Italia secondo esportatore, ma il Belpaese si porta dietro ritardi e criticità. Adesso, però, i produttori ci credono:...

Appunti di degustazione: 10 assaggi da Radici del Sud 2017

Due giorni alla scoperta dei vini del Sud Italia, con un occhio di riguardo a quelli prodotti da vitigni autoctoni. Una degustazione che racconta del nuovo corso della vitivinicoltura del meridione: tesa alla ricerca di eleganza, finezza e capacità di...

Appunti di degustazione: 10 assaggi da Radici del Sud 2017

Due giorni alla scoperta dei vini del Sud Italia, con un occhio di riguardo a quelli prodotti da vitigni autoctoni. Una degustazione che racconta del nuovo corso della vitivinicoltura del meridione: tesa alla ricerca di eleganza, finezza e capacità di...

I big del vino italiano scommettono sul biologico

Biodistretti, finanziamenti, marchio bio Italia: ecco cosa dice la nuova legge in discussione al Senato e come cambia l'approccio all'agricoltura green. Per il presidente Aiab “è il vino il settore più virtuoso”.

I big del vino italiano scommettono sul biologico

Biodistretti, finanziamenti, marchio bio Italia: ecco cosa dice la nuova legge in discussione al Senato e come cambia l'approccio all'agricoltura green. Per il presidente Aiab “è il vino il settore più virtuoso”.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram