Vini

Antinori e Gaja sono nella top ten delle cantine più apprezzate al mondo

Nella classifica stilata dalla rivista inglese Drinks International, Antinori si posiziona in quarta posizione, ma insieme all'azienda toscana entrano nella lista Gaja (decimo), Planeta, Zonin, Ornellaia, Tignanello, Frescobaldi
Marzio Taccetti | 3 Aprile

Ancora un lungo week end di birra. I nostri assaggi all'Italia Beer Festival di Roma

Terzo week end consecutivo dedicato alla birra artigianale, terzo report con i nostri assaggi birrofili. Questa volta siamo andati all'Atlantico Live di Roma per l'Italia Beer Festival, la manifestazione firmata dall'Associazione Degustatori Birra del Lazio.

Aspettando Sicilia en primeur 2014. A Vulcano i vini delle isole

Location spettacolare e 6 aziende in più dello scorso anno. Ma anche qualche vistosa mancanza. Così si preannuncia Sicilia en primeur, introdotta dal 25 maggio da 7 itinerari per cantine e aree vinicole della regione. Il 28 si arriva a...

Vino: libero scambio con gli Usa, l'Arev lancia l'allarme

Si è da poco conclusa in Lussemburgo la XXII sessione plenaria dell'Assemblea delle regioni viticole europee. Tra i temi più caldi il libero scambio con gli Stati Uniti che non smette di suscitare polemiche: ne abbiamo parlato con il segretario...

A qualcuno piace scura. I nostri assaggi allo Spring Beer Festival di Roma

Si è conclusa domenica 18 la seconda edizione della festival della birra che ha portato nella Città dell'Altra Economia di Testaccio alcune delle migliori firme della birra artigianale italiana. 20 birrifici e tante proposte, Ipa, Apa, Bitter, e Saison, ma...

A Firenze il simposio dei Master of Wine. Chi sarà il primo MW d'Italia?

Londra chiama Firenze. La città dei Medici dà il suo benvenuto ai MW di tutto il mondo con un programma ricco di eventi. Abbiamo cercato di capire più da vicino la realtà dell'Accademia inglese vista attraverso gli occhi degli aspiranti...

Consumi di vino, gli Usa superano la Francia

Grazie al calo della Francia, che ha perso 2,1 milioni di ettolitri, gli Stati Uniti si portano al comando della classifica con 29,1 mln hl. Terza l'Italia che ha consumato nel 2013 21,7 milioni di ettolitri. Il direttore Aurand: La...

Aspettando il Mundial: l'Italia del vino vince in Brasile

Si parte dal Lambrusco per arrivare a Barolo, Brunello, o ai grandi bianchi italiani. Così il Brasile accoglie i nostri vini evidenziando un mercato che ha ancora grandi margini di crescita, anche in vista dei prossimi eventi sportivi internazionali. Ecco...

Aumentano le frodi sul vino. Cosa fare? Intervista a Stefano Vaccari

Nel nel 2013 sono aumentate le frodi sul vino e i reati contestati, molti dei quali di tipo burocratico. Come intervenire? Lo chiediamo al capo dipartimento dell'ispettorato di tutela della qualità e repressione frodi del Mipaaf.

Lambrusco, le molte anime di un vino Pop alla Città del gusto di Roma

Grasparossa di Castelvetro, di Sorbara, Reggiano: sono solo alcune delle molte anime del Lambrusco, vino pop che racconta dei molti paesaggi che si incontrano percorrendo la via Emilia. Protagonisti di una giornata di degustazione e abbinamento organizzata dal Gambero Rosso...

Bottiglie Aperte, per un week end torna la Milano da bere

Il vino da conoscere, bere e visitare nella due giorni meneghina che racconta il mondo enologico anche dal punto di vista del turismo in cantina. Un approccio che mira a diffondere e sostenere la conoscenza del vino e l'incontro tra...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram