Sotto il marchio Resistenti-Nicola Biasi si riunisce una rete di imprese di diversi territori che vanno dal Friuli al Veneto, passando per il Trentino. Obiettivo: vini territoriali da vitigni resistenti
L'emblema dell'evoluzione delle cantine sociali è Tollo, 3000 ettari, 822 soci in tutto l'Abruzzo e una produzione che supera i 10 milioni di bottiglie, che passa dal vino quotidiano ai prodotti più esclusivi. Come ci sono riusciti?
L'emblema dell'evoluzione delle cantine sociali è Tollo, 3000 ettari, 822 soci in tutto l'Abruzzo e una produzione che supera i 10 milioni di bottiglie, che passa dal vino quotidiano ai prodotti più esclusivi. Come ci sono riusciti?
È una delle punte di diamante della regione, per l'attenzione all'ambiente, la struttura bellissima, la cucina d'autore firmata dalla giovane Caterina, gli ulivi millenari e, non ultimo, il vino. Quello di Roberto Ceraudo.
È una delle punte di diamante della regione, per l'attenzione all'ambiente, la struttura bellissima, la cucina d'autore firmata dalla giovane Caterina, gli ulivi millenari e, non ultimo, il vino. Quello di Roberto Ceraudo.
Fare vini spumanti in una provincia che ha una forte tradizione di vini fermi. È una sfida che la cantina Kettmeir ha accettato oltre 50 anni fa che oggi porta i suoi frutti.
Fare vini spumanti in una provincia che ha una forte tradizione di vini fermi. È una sfida che la cantina Kettmeir ha accettato oltre 50 anni fa che oggi porta i suoi frutti.