Vini

È morto Paolo Camozzi, il gigante buono dell'Oltrepò Pavese

Se n'è andato a 40 anni il vice curatore della guida Slow Wine, stroncato da un malore improvviso. Il ricordo del Gambero Rosso
Francesco Beghi | 4 Aprile

Appunti di degustazione. Lo Champagne alla sfida del tempo: verticale di Doquet

Sette vecchie annate per Doquet, dalla 2004, la prima completamente indipendente di Pascal Doquet, andando indietro fino al 1985 di Doquet-Jeanmaire, firmato dalla generazione precedente. Champagne in verticale, seconda puntata.

Alessandro Marchionne ci racconta tutte le novità di Genagricola

Generagricola razionalizza le referenze, snellisce l'offerta e pensa a un piano di sviluppo nel mercato italiano ed estero. Con l'idea di investire e rafforzare l'azienda.

Vendemmia 2014. Le stime di Assoenologi

Chi sale e chi scende? Veneto la regione più produttiva con 7,8 milioni di ettolitri, ma a -15% rispetto allo scorso anno. Sicilia a -30%. Cresce solo in Centro. Per la qualità occhi puntati al meteo delle prossime settimane.

Embargo russo. I vini di Crimea sono davvero pronti a sostituire quelli europei?

Dopo lo stop di Mosca alle importazioni di prodotti agroalimentari Usa e Ue, adesso si teme anche per il settore vitivinicolo. E gli occhi sono puntati su Gancia: il Cremlino sarebbe disposto a bloccare anche gli spumanti “italiani” del magnate...

Agricola Vallecamonica: quando il vino invecchia sott'acqua (dolce)

Vino: l'invecchiamento sott'acqua piace anche in Italia e si moltiplicano le esperienze. C'è però chi preferisce le acque dolci del lago d'Iseo: è Alessandro Belingheri dell'Agricola Vallecamonica.

Appunti di degustazione. Lo Champagne alla sfida del tempo: verticale di Veuve Cliquot

Quattro vecchie annate per la Vedova più famosa del mondo: in degustazione Veuve Cliquot 1990, 1989, 1982, 1979. Champagne in verticale, prima puntata.

Vino: un rosso per l'estate. Vol. 2

Rossi d'estate volume secondo. Ancora dieci etichette da gustare anche nei giorni caldi di questa strana estate, a una temperatura leggermente più bassa del solito... sempre che il meteo non faccia strano scherzi.

Vino: un rosso per l'estate. Vol. 1

Estate chiama vino bianco. E chi l'ha detto? Potrebbe essere anche arrivato il momento giusto per cambiare abitudini e aprire le porte della cantina per qualche rosso fresco e leggero. Anche per il portafoglio. Ve ne consigliamo 20, ognuno con...

Grande distribuzione. Sul podio delle vendite resiste il Chianti. E gli altri?

Nella top 20 delle Dop rallentano Lambrusco e Barbera; buone performance di Vermentino, Prosecco, Traminer, Cannonau, Muller Thurgau, Pignoletto e Bardolino. Bene anche gli spumanti a 300 milioni di euro.

A taste of Italy, il Padiglione Vino a Expo 2015

E' stato presentato dal Ministro delle politiche agricole Martina, nella bella cornice dell'Open Colonna, il progetto scaturito dai lavori delle Commissione tecnica insediata dopo l’ultimo Vinitaly, del Padiglione Vino in occasione di Expo 2015. Ci saranno un grande gioco, per...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram