Vini

I 12 migliori Raboso del Piave scelti dal Gambero Rosso

Dal raboso, vitigno coltivato solo nella pianura trevigiana a ridosso del Piave, si ottiene uno tra i grandi vini rossi italiani da invecchiamento. Ecco quelli che quest'anno ci sono piaciuti di più
Gambero Rosso | 4 Aprile

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Abruzzo

I vini d'Abruzzo? Sono la traduzione liquida del paesaggio abruzzese, che in pochi chilometri spazia dal verde Adriatico ai ghiacciai. E i Tre Bicchieri di quest’anno ne sono il riflesso fedele: una squadra di vini eterogenea per provenienza, ma simile...

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Trentino

Il TrentoDoc fa la parte dei leone, ma poi? Ecco cos'altro c'è di bello e di buono quest'anno in Trentino. Grandi e piccole aziende che raccontano questa terra ai piedi delle Alpi.

Intervista con Livio Felluga. Un secolo di vino friulano

Com'è cambiata la viticoltura del Friuli? Ne abbiamo parlato con il suo patriarca che ha appena compiuto cento anni. Un fiume di ricordi: da quando il vino si distingueva solo in “blanc” e “neri”, alla prima traversata oltreoceano. Senza smettere...

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Lazio

Finalmente uno scossone nel panorama vitivinicolo del Lazio. Territori, vitigni e ambizione alla qualità che restituiscono l'immagine di una regione in netta crescita.

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Sardegna

Cantine storiche, nuove realtà vitivinicole, ma anche territori fino a ora sottovalutati che iniziano a esprimersi con grande efficacia. Questa la fotografia attuale della Sardegna del vino.

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Liguria

La Liguria del vino cresce. A piccoli passi, ma con costanza e sempre maggiore qualità. Nuovi produttori, territorio, lavoro certosino. I frutti? Veli raccontiamo qui.

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Valle d'Aosta e Basilicata

Dal nord al sud, l'Italia enologica continua la sua evoluzione, anche se con ritmo diverso da regione a regione. Come sta andando per Valle d'Aosta e Basilicata nella Guida Vini d'Italia 2015 del Gambero Rosso? Ve lo diciamo qui. 

Naturale, simbiotico, biologico, biodinamico: le previsioni per la vendemmia bio 2014

Biologico, biodinamico, simbiotico: nell'anno che poteva decretare la sconfitta o la rivincita di chi produce in regimi non convenzionali, abbiamo chiesto ai produttori di raccontarci la loro esperienza. Da Nord a Sud difficoltà, rimedi, e aspettative del settore.

Vini d'Italia 2015. I Premi Speciali

Non solo Tre Bicchieri: ci sono i premiati regione per regione e poi ci sono i riconoscimenti che celebrano i migliori vini e le migliori cantine in tutta Italia. Sono i Premi Speciali e ve li raccontiamo qui, nella nostra...

Appunti di degustazione. Lo Champagne alla sfida del tempo: Krug Vintage vs Grande Cuvée

4 annate per due vini: Krug Vintage e Krug Grande Cuvée con vini base dello stesso anno. Una verticale di champagne ma anche una degustazione comparata per scoprire affinità e differenze tra i millesimati della grande maison e i loro...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram