Vini

Le 6 migliori Nascetta delle Langhe scelte dal Gambero Rosso

La nascetta, vitigno a bacca bianca coltivato nel solo comune di Novello nelle Langhe, ha rischiato l'estinzione. Ecco le etichette che ci sono piaciute di più
Gambero Rosso | 5 Aprile

Roadshow e Academy: vini e cibi italiani conquistano l'Oriente. Da Osaka a Tokyo, fino a Seoul

Viaggio in Giappone, un mercato che rimane fedele all'Italia, nonostante la politica aggressiva di Cile e Usa. Dopo l'uscita della prima edizione giapponese Vini d'Italia, il World Tour del Gambero Rosso riparte da qui.

Vendemmia 2014: dove nasceranno i grandi vini? 1. Sardegna

Vendemmia da dimenticare? Non per tutti. Inizia il viaggio alla scoperta dei territori d'Italia in cui l'annata 2014 sarà ricordata come eccellente. S’inizia dalla Sardegna.

Appunti di degustazione. Verticale: i 30 anni del Prosecco Primo Franco

Compie 30 anni il Prosecco di Primo Franco e celebra la ricorrenza con una verticale di annate vecchie e nuove: dal 2013 al 1983 per scoprire un imprevedibile Prosecco di incredibile longevità.

7mila ettari di vigneto perduti. Il parere delle Cooperative del vino

La prima assemblea unitaria del settore vino lancia una proposta per evitare i dannosi effetti del nuovo sistema di autorizzazioni dell'Ocm. E guarda alla cooperazione in Francia e Spagna per migliorare la competitività sui mercati stranieri.

Vino: ecco il primo Primo Rapporto sulla Sostenibilità

Dopo un anno di lavoro il Forum per la Sostenibilità del Vino italiano pubblica il suo primo Rapporto. E procede a tappe spedite verso l’Expo 2015.

Coravin. I vini alla mescita pronti alla rivoluzione?

Ufficialmente arrivato in Italia il 28 ottobre il Coravin. È un sistema innovativo per conservare integri i vini (tutti i vini non spumanti) di bottiglie già iniziate. Anche se non esattamente stappate. Qualcuno lo usa già e propone una mescita...

Vini d'Italia 2015. I Tre Bicchieri raccontati dai tre curatori

Piemonte e Toscana in testa, con il Barolo star indiscussa dell'anno, ma non sono mancate sorprese e scoperte da tutte le altri regioni. Ecco qual è la mappa vitivinicola d'Italia che emerge dalla guida Vini d'Italia 2015 di Gambero Rosso.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: la tintilia

È l'unica Doc veramente autoctona del Molise, basata su un vitigno rustico che dà origine a un vino dal colore intenso. E solo recentemente è stato salvato dall'oblio. Oggi vi parliamo della Tintilla.

Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso. Ecco i risultati

L’edizione 2015 della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso è la più ricca di sempre, per numero di aziende recensite e per vini premiati. Ma con una grande star: il Barolo. Un grande vino da comprare oggi e da godere...

Quanto vino si produrrà nel 2014? Ecco le stime Oiv della produzione mondiale

Jean-Marie Aurand presenta a Parigi le prime stime 2014. La Francia torna primo Paese produttore, l'Italia scende ai livelli del 2009. E i consumi si stabilizzano sopra i 240 milioni di ettolitri.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram