Vini

Assoenologi - riccardo cotarella - 2024

Riccardo Cotarella accoglie il decreto sui vini dealcolati: “Siamo pronti a esplorare nuovi mercati"

Il presidente di Assoenologi apre alla novità, ma mette in guardia il settore: "Servono regole chiare. I no alcol non devono essere confusi con i vini tradizionali"
Carlotta Sanviti | 28 Novembre

Anteprima Tre Bicchieri 2018. Premi Speciali

10 premi per 10 categorie che sintetizzano il lavoro che sottende tutta la guida. Un'analisi vini, cantine, metodi di produzione, prezzi che raccontano in che direzione sta andando il mondo del vino.

Anteprima Tre Bicchieri 2018. Premi Speciali

10 premi per 10 categorie che sintetizzano il lavoro che sottende tutta la guida. Un'analisi vini, cantine, metodi di produzione, prezzi che raccontano in che direzione sta andando il mondo del vino.

Anteprima Tre Bicchieri 2018. Premi Speciali

10 premi per 10 categorie che sintetizzano il lavoro che sottende tutta la guida. Un'analisi vini, cantine, metodi di produzione, prezzi che raccontano in che direzione sta andando il mondo del vino.

Tre Bicchieri. Parla Pico Maccario della Cantina Pico Maccario

La Barbera d'Asti e le sue molte declinazioni. Una, quella Superiore di Pico Maccario, ha meritato i Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2018.

Tre Bicchieri. Parla Pico Maccario della Cantina Pico Maccario

La Barbera d'Asti e le sue molte declinazioni. Una, quella Superiore di Pico Maccario, ha meritato i Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2018.

Lo stato dell’olivicoltura in Europa e i progetti per il futuro

Sono circa 5 milioni gli ettari di uliveti nel sud Europa distribuiti tra Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Malta, Portogallo e Slovenia per un totale di circa 1.509.000 aziende. Ma come si pone l'Unione Europea?

Lo stato dell’olivicoltura in Europa e i progetti per il futuro

Sono circa 5 milioni gli ettari di uliveti nel sud Europa distribuiti tra Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Malta, Portogallo e Slovenia per un totale di circa 1.509.000 aziende. Ma come si pone l'Unione Europea?

Anteprima Tre Bicchieri 2018. Piemonte

Con il Piemonte chiudiamo le anticipazioni della guida Vini d'Italia 2018. Con un'ottima performance non solo dei grandi, Barolo e Barbaresco in testa, ma anche di denominazioni e zone minori. Per un totale di 77 Tre Bicchieri.

Anteprima Tre Bicchieri 2018. Piemonte

Con il Piemonte chiudiamo le anticipazioni della guida Vini d'Italia 2018. Con un'ottima performance non solo dei grandi, Barolo e Barbaresco in testa, ma anche di denominazioni e zone minori. Per un totale di 77 Tre Bicchieri.

Anteprima Tre Bicchieri 2018. Piemonte

Con il Piemonte chiudiamo le anticipazioni della guida Vini d'Italia 2018. Con un'ottima performance non solo dei grandi, Barolo e Barbaresco in testa, ma anche di denominazioni e zone minori. Per un totale di 77 Tre Bicchieri.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram