Vini

Angelini Wines & Estates perde un altro pezzo: dopo Lonardi, se ne va anche Ettore Nicoletto

Dopo l'addio di Andrea Lonardi, arriva anche quello dell'amministratore delegato. Da maggio sarà sostituito da Alberto Lusini con l'obiettivo di raggiungere nuovi obiettivi di mercato. Cosa sta succedendo nel gruppo vitivinicolo?
Loredana Sottile | 8 Aprile

Bollicine Universali: Expo sceglie il Franciacorta

Il metodo classico bresciano si è aggiudicato il titolo di Official Sparkling Wine dell’Esposizione Universale: 80 mila euro il valore dei brindisi che scandiranno il semestre. La grande occasione per rilanciare la Docg anche oltreconfine.

Aspettando l'Anteprima Amarone. Luci e ombre

Bene le quotazioni dei vigneti, ma è rischio prezzi per la vendita in Gdo. Criticità e punti di forza di un sistema che mette da sempre in contrapposizione Consorzio e Famiglie Storiche. Il presidente Marchesini avverte: “Attenzione a chi cerca...

Viaggio tra i vitigni autoctoni: la nascetta

Coltivata nel solo comune di Novello nelle Langhe, la nascetta è un vitigno a bacca bianca, fine, minerale e molto personale.

Vendemmia 2014 a rischio frodi. Ecco il bilancio

Calo produttivo e boom di import di sfuso e mosti. In un'annata delicatissima ecco i numeri della Repressione frodi del Mipaaf. Scende il valore dei sequestri sul 2013: "I controlli in ingresso sui porti hanno fatto da deterrente".

Calendario 2015, un anno di anteprime e fiere del vino.

Un vademecum ai principali eventi legati al mondo del vino per professionisti e appassionati. Si inizia da Verona con l'Amarone, per poi proseguire nelle altre regioni tra ritorni e prime volte. In attesa dell'evento dell'anno, Expo di Milano.

Scompare il professor Scienza, l'uomo di Expo. Si indaga nel Vigneto da Vinci: storia e mistero nel nuovo giallo di Giovanni Negri

L'intervista allo scrittore-vigneron più famoso d'Italia in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo vitivinicolo. Un giallo tutto da bere sullo sfondo di una Milano in febbrile attesa della sua Esposizione Universale. Che, secondo lo scrittore, sarà solo un karaoke di...

Cuba, e adesso? Un mercato in attesa

È passato un mese dall'annuncio dello storico accordo Cuba-Usa che potrebbe segnare la ripresa economica dell'arcipelago caraibico. Quali prospettive per il vino? Lo abbiamo chiesto ai produttori che già da anni frequentano il Paese. E intanto c'è chi sta pensando...

12 etichette per il 2015. Ultimo trimestre: Riluce, Pietro Becconcini, Mongioia

Quarta puntata del nostro calendario del vino. Per i mesi autunnali il viaggio tra le etichette da assaggiare in questo 2015 prevede colori del bosco, sentori fruttati ed eleganza. Ecco a voi i vini da assaggiare a ottobre, novembre e...

12 etichette per il 2015. Terzo trimestre: Castello Bonomi, Gianfranco Paltrinieri, Cantina del Castello

Le nostre proposte per il 2015, ovvero 12 vini per 12 mesi, sono arrivate al trimestre luglio-agosto-settembre. Nei tre mesi estivi vi suggeriamo due bollicine e un bianco. Franciacorta Lambrusco e un bel bianco che ha bisogno di un po'...

12 etichette per il 2015. Secondo trimestre: Meridio, De Angelis Corvi, Solive

Seconda puntata del nostro calendario del vino. Per il trimestre aprile-maggio -giugno il nostro viaggio tra le etichette da assaggiare in questo 2015 si sposta da sud verso nord: Sicilia, Abruzzo, per terminare in Lombardia, nel Bresciano. Cosa vi facciamo...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram