Vini

Biondi Santi riceve i buyer in città, Banfi punta sugli incontri in azienda. Ecco i grandi assenti al Vinitaly

Da quelli che è “troppo caro” a quelli che “il Covid ci ha fatto rivedere il nostro modello di business”, fino a quelli che “è meglio affittare un intero palazzo a Verona, senza andare in fiera”. Abbiamo raccolto la voce delle cantine dissidenti che salteranno la fiera di Verona
Lorenzo Ruggeri | 8 Aprile

Gambero Rosso mensile in anteprima. Ginevra gourmet e il rinascimento dei vini svizzeri

Anticipando un ampio servizio che esce sul numero del Gambero Rosso di marzo su Ginevra come meta gourmet ecco un focus sulla nuova viticoltura ginevrina. Dopo lunghi anni di abbandono, ha cominciato a puntare di nuovo sulle vigne e ha...

Anteprime vino report. Seconda Tappa: Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda di Firenze

I numeri del consorzio e i primi assaggi dell'annata 2014. Dalla Stazione Leopolda di Firenze il nostro report dell'anteprima Chianti Classico Collection.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il frappato

Frappato per molti si riferisce al termine fruttato, e questo già la dice lunga sul carattere di questo autoctono del ragusano vinificato in purezza o insieme al nero d'Avola nell'unica Docg siciliana.

Anteprime vino report. Prima Tappa: l'Anteprima Chianti all’ex Manifattura Tabacchi di Firenze

Al via la lunga serie delle Anteprime dei vini della Toscana con il Chianti all’ex Manifattura Tabacchi di Firenze. Oltre 2000 i visitatori e centinaia i giornalisti all'assaggio di oltre 4000 vini.

Vino. Bertani Domains compie un anno e punta a Fazi Battaglia

Il ramo agricolo di Tenimenti Angelini chiude il primo anno con +10,8% di vendite e punta ad allargarsi rilevando uno dei marchi storici del Verdicchio di Jesi, che potrebbe diventare il settimo tassello vitivinicolo della società.

Appunti di degustazione. Verticale di Harlequin nella nuova cantina Zýmē

Una visita alla nuova cantina dell'azienda Zýmē (bellissima) è l'occasione per la verticale completa di Harlequin. Dal 1999 al 2008, otto annate di un vino da scoprire.

Anteprime Toscane 2015. La prima lunga settimana del vino

Si apre sabato la wine week Toscana, iniziando da Firenze col Chianti Docg, per poi finire a Montalcino con Benvenuto Brunello: bilanci, progetti e curiosità da tutti i consorzi in campo. Mentre l'export complessivo vola verso i 760 milioni di...

Dal fenomeno Prosecco al fenomeno Pinot Grigio

Entro la vendemmia 2015 arriverà la nuova Doc interregionale del Pinot Grigio: ecco le posizioni dei consorzi del Triveneto. Operazione simile a quella della Doc Prosecco? Risponde Nicoletto: “Entrambi sono vini nati dal savoir-faire delle Venezie”.

Voci dal Master. Alla scoperta dell'Etna di Benanti

Alla scoperta di una delle cantine più importanti dell'Etna: Benanti, che con i suoi vini ha contribuito non poco alla rinascita della vitivinicoltura etnea. Ce lo racconta Serena Ciurcina.

I fondi Ocm hanno salvato l'economia del vino?

Ecco perché investire sulla promozione conviene. La risposta di Grandi Marchi alla Corte dei Conti Europea: in cinque anni il valore delle esportazioni di vino è cresciuto del 45%. Adesso semplificare le procedure gestionali.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram