Vini

I 4 migliori Carménère al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il carménère, vitigno a bacca rossa originario del distretto di Bordeaux, oggi in Cile è uno dei più coltivati, mentre in Italia è diffuso tra Friuli Venezia-Giulia e Veneto, da dove provengono i vini che vi proponiamo
William Pregentelli | 8 Aprile

Aspettando Vinitaly 2015. Guida alle degustazioni da non perdere a Verona

Vinitaly è il paese dei balocchi per gli appassionati di vino, ma è anche labirintico: per non perdersi occorre arrivare preparati. Iniziamo dalle degustazioni: quali sono imperdibili tra quelle della quattro giorni di Verona? Ecco la nostra selezione. Sbrigatevi a...

Italian wine brands: ecco come è andato il primo mese in Borsa

Intervista a Simone Strocchi, vice presidente del gruppo vitivinicolo quotato a Piazza Affari che riunisce Provinco Italia e Giordano Vini. Azioni e warrant a +20% sul valore di sottoscrizione. Si lavora a un allargamento entro il 2015.

I cosumi mondiali di vino? In aumento per tutti, tranne per l'Italia

Secondo uno studio Iwsr per Vinexpo Bordeaux i consumi mondiali di vino saranno in aumento fino al 2018. Ma non per l'Italia, che perderà il terzo posto tra i Paesi consumatori e il primato per il consumo pro capite.

Vino e frodi. Come si difendono i gruppi italiani?

Sempre di più i fine wine italiani diventano protagonisti delle aste internazionali, finendo, però nel mirino dei contraffattori. Per correre ai ripari c'è chi si è dotato di sigilli, chi offre servizi di controllo on-line, o chi semplicemente rifiuta di...

Cantine d'autore e strategie di marketing. Seconda puntata: Le Mortelle e Rocca di Frassinello

È solo una strategia di marketing o ci sono altri motivi per cui le aziende vitivinicole investono in campo artistico e architettonico? Stiamo cercando di capirlo con una piccola indagine tra aziende che hanno affidato le loro cantine ad archistar...

Australia, il grande salto dei vini italiani

Uno dei maggiori Paesi produttori del mondo, l’Australia, ama moltissimo il vino italiano. Le tappe del nostro Tre Bicchieri Tour hanno avuto un grande successo, e un forte impatto mediatico.

Mundus Vini Spring Tasting 2015. Diario di un giurato

L'Italia si aggiudica il secondo posto al Mundus Vini Spring Tasting. La competizione internazionale svoltasi in Germania che ha visto la Spagna al gradino più alto del podio. Dei 147 giurati 11 erano italiani. Ecco il diario di uno di...

Cantine d'autore e strategie di marketing. Prima puntata: Donna Olimpia 1898 e Petra

La committenza privata in campo architettonico oggi è a quasi completo appannaggio delle grandi cantine. Ma da cosa nasce questo investiment da parte di aziende vitivinicole?

Hell&Heaven e Heaven&Hell, le birre sorelle del birrificio Birrone di Simone Dal Cortivo

Hell&Heaven e Heaven&Hell sono le nuove birre sorelle del birrificio Birrone di Isola Vicentina. Ce le presenta il suo autore: Simone Dal Cortivo, birraio dell'anno 2014.

Maurizio Martina: un anno da ministro. Promosso o bocciato?

L'opera del ministro al vaglio delle associazioni di categoria. Semplificazione, Testo unico, protezione delle Ig, dematerializzazione dei registri, Padiglione vino Expo. Come è andato questo primo anno in Via XX Settembre?
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram