Vini

Sughero vs tappo a vite, l'eterno duello all'esame del Gambero Rosso

Dobbiamo proprio dire addio al dolce suono del sughero quando apriamo una bottiglia di vino? Una degustazione alla cieca a Verona, durante il Vinitaly, nello stand del Gambero Rosso, fornirà probabilmente la risposta
Gambero Rosso | 10 Aprile

Débacle in Russia per i nostri prodotti causa embargo? Puntare sul vino

Gli effetti indiretti dell'embargo sull'agroalimentare (appena prorogato di un altro anno) e la crisi del rublo si stanno facendo sentire anche sui vini. Ma la Russia non è un mercato da abbandonare. Il Gambero Rosso lancia proprio da Mosca un...

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il semidano

Piccolo è piccolo. Anche di più. Coltivato in un'area limitatissima della Sardegna è una scoperta. Si presta a diverse versioni e ha persino un buon potenziale d'invecchiamento.

Cambiamenti climatici: quali conseguenze per i nostri vigneti?

Come cambierà la viticoltura con l'aumento delle temperature. Nuovi scenari attendono il settore che potrebbe dover modificare le strategie produttive. I grandi consorzi già si muovono. Ma intanto che estate ci attende?

Viaggio nelle enoteche di Milano durante Expo

“Pochi stranieri in città: niente a che vedere col Salone del Mobile”. A due mesi dall'inizio dell'Esposizione Universale, la delusione dei proprietari di enoteche e winebar. Va meglio la ristorazione, mentre per l'happy hour i milanesi si spostano a Rho.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il raboso del Piave

Ne parlava persino Plinio il Vecchio, ma per non andare tanto indietro nel tempo ci si può fermare al '600 quando la Serenissima aveva nel raboso del Piave il suo vino da viaggio. Quasi scomparso, oggi il vitigno trova nuovamente...

Il Tre Bicchieri World Tour 2015 chiude il giro in Canada

Nonostante i monopoli, l’Italia è riuscita ad imporsi nel mercato canadese: quasi 700 mila hl nel 2014. E presto i consumi di vino supereranno quelli della birra. Dominano i vini toscani, ma guadagnano terreno anche quelli pugliesi e campani. Mentre...

Appunti di degustazione. Anteprime vino. Sicilia 2014. Vol. 2

Seconda puntata del nostro grande giro di assaggi en primeur dalla Sicilia. In degustazione l'anteprima della vendemmia 2014 e delle annate a breve sugli scaffali. Oggi è il turno outsider e conferme.

Appunti di degustazione. Anteprime vino. Sicilia 2014. Vol. 1

Dalla Sicilia gli assaggi en primeur della vendemmia 2014 e delle annate a breve sugli scaffali. Prima tappa di un viaggio in due puntate.

Gravner e gli altri. Il vino dall'anfora al Clayver passando per il Barricoccio

Joško Gravner è il profeta del vino in anfora. Ma chi sono i suoi discepoli? E come si sono evoluti i contenitori? Dalla terracotta georgiana alle anfore delle fornaci di Impruneta, fino al gres porcellanato di MimItalia. Perché sempre più...

La Sostenibilità Ambientale del Vino verso nuovi sviluppi

Etica, economia e ambiente i tre pilastri dell'impresa sostenibile. Dopo aver presentato il primo Rapporto assieme a Uiv, il Gambero con la guida Vini d'Italia 2016 avvia la "fase due" del progetto, che interesserà oltre 4 mila aziende.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram