Vini

brachetto d'Acqui Docg - calice

La rinascita silenziosa del brachetto: dalla distillazione in tempi di crisi al rilancio in Piemonte

Dopo l'erbaluce di Caluso, la Regione sceglie il brachetto come Vitigno dell'anno 2024. Così questa varietà autoctona prova a lasciarsi alle spalle le difficoltà sui mercati che l'avevano portata a chiedere e ottenere la misura emergenziale della distillazione
Gianluca Atzeni | 12 Aprile

Alluvione nel Sannio: parte la campagna #SaveSannio

Fiumi e torrenti in piena travolgono e distruggono i vigneti. Ecco foto e racconto delle aziende danneggiate. Intanto riparte la cooperativa di Solopaca e il Consorzio di tutela è pronto a chiedere più fondi nel prossimo bando Ocm.

Libri. Identità e ricchezza del vigneto Sicilia

È il frutto di una lunga ricerca l’Università di Milano e dell'Università di Palermo e traccia un profilo accurato del patrimonio ampelografico siciliano. È un libro curato da un team di esperti che ripercorre una parte della nostra storia vitivinicola.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il grechetto di Todi

Ne parlava già Plinio il Vecchio. E ora ne parliamo anche noi: ecco il grechetto di Todi, scoprite le sue caratteristiche e le differenze rispetto a tutte le altre uve greche presenti in Italia.

Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso. La nuova guida e la grande degustazione

L’edizione 2016 della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso è 29esima. Una fotografia che racconta l'Italia del vino di oggi e anche un po' la storia che ci ha condotto fin qui. Una storia di grande valore e lavoro. Se...

Anteprima Tre Bicchieri 2016. Piemonte

L'elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri del Piemonte nella guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso.

Le sfide dell'Organizzazione Internazionale del Vino. Intervista alla nuova presidente

Sostenibilità, cambiamenti climatici, pratiche enologiche. La neo presidente dell'Oiv, la Onu del vino, illustra al Gambero Rosso i temi più caldi del dibattito vitivinicolo mondiale. E l'organizzazione interna per intervenire

Anteprima Tre Bicchieri 2016. Toscana

L'elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri della Toscana nella guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso.

La Giornata Champagne 2015 a Milano. Bollicine da grandi maison e vigneron

Dalle sue origini a oggi, lo Champagne non perde di fascino. È stato celebrato giovedì 8 ottobre a Milano, dal Comité Champagne. Gli assaggi più interessanti? Leggeteli qui

Il marketing del vino in Italia secondo la Bocconi

Chianti, Barolo, Pinot grigio e Prosecco restano prodotti icona del made in Italy. Ma l'indagine del Wine lab della Bocconi dice che siamo ancora deboli nelle strategie di comunicazione. E spunta l'idea di un advisory board.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: la passerina

Tra Marche e Abruzzo (ma esiste anche nella provincia di Frosinone) c'è un autoctono che sta conquistando sempre più appassionati. Ha grappoli di dimensioni medie e acini giallo-oro, una buona concentrazione zuccherina e acidità elevata. È la passerina, scopritela con...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram