Vini

Il Borgogna poco conosciuto che stupisce anche per il suo prezzo

Un grande Pinot Nero entro i 30 euro: non è vero che si debba vendere la casa per un buon Borgogna
Gabriele Gorelli MW | 14 Febbraio

Le 5 migliori Barbera d'Asti scelte dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

Il Monferrato Astigiano è un'area del Piemonte molto estesa, un territorio variegato come le sue condizioni pedoclimatiche. Ed è qui che il vitigno barbera dà i migliori risultati.

"Grandi Langhe diventa più inclusivo: spazio a tutti i vini piemontesi". Sergio Germano racconta le novità

Il nuovo format punta al gioco di squadra, aprendo a più cantine, consorzi e giornalisti. Ma il presidente del Consorzio del Barolo puntualizza che l'obiettivo non è fare concorrenza alle altre manifestazioni regionali

Antinori chiude il 2024 con ricavi in crescita del 5%. "I dazi Usa? Non ci spaventano"

Nonostante l’annata difficile per il mercato vinicolo, Piero Antinori guarda con ottimismo a Cina e Stati Uniti: "Il dollaro forte compensa i timori sulle tariffe aggiuntive annunciate da Trump"

Truffa in Sardegna: vino comune spacciato per Cannonau e Vermentino

Il vino comune arrivava da Puglia e Sicilia. La Procura di Tempio chiude le indagini: 29 indagati. Coinvolte aziende vitivinicole, commercianti, ditte di trasporti

Record di brindisi con spumante italiano: saranno 335 milioni le bottiglie stappate nel mondo per le feste di Natale

In calo i festeggiamenti con lo Champagne, mentre cresce la Spritz mania. Così la produzione sparkling made in Italy supera quota un miliardo di bottiglie

I 13 migliori Sauvignon dell'Alto Adige scelti dal Gambero Rosso (con il Bianco dell'Anno)

Grande variabilità del territorio, una straordinaria ricchezza ampelografica, enorme frammentazione delle vigne che vede migliaia di famiglie interpretare il territorio e le vendemmie. Queste le parole chiave per descrivere la viticoltura dell'Alto Adige, che ogni anno ci regala vini di grande livello.

Due cantine italiane nel podio della Power 100 dei vini pregiati Liv-Ex. A sorpresa, la Francia resta fuori

Per la prima volta è un'azienda spagnola a guidare la classifica. E se Piemonte e Toscana si difendono bene, va giù la triade francese Bordeaux-Borgogna-Champagne

Lollobrigida contro l'Oms: "Chi demonizza il vino non lo fa in buona fede"

Il ministro dell'Agricoltura interviene sulla campagna anti-alcol in corso al Parlamento Ue che utilizza l'immagine di Bacco di Caravaggio per disincentivare i consumi

Troppe catastrofi legate al clima. Crescono le assicurazioni per l'agricoltura biologica

Il 2023 registra un +3% di coperture assicurative ma un calo del numero di aziende: il vino pesa per il 38%. Per la prima volta dopo anni si riducono i costi a carico degli imprenditori

Nuova campagna dell'Oms contro il vino: al Parlamento europeo una mostra lancia messaggi fuorvianti

Eurocare ha inaugurato la campagna di comunicazione sui rischi per la salute dovuti al consumo di alcolici. Ma Federdoc ed Efow denunciano diversi errori
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram