Brunori Sas, in Calabria, sua terra natale, è socio della cantina Le Quattro Volte. Produce vino artigianale da vitigni autoctoni. Ecco i risultati dei nostri assaggi
Tra i vini dell'Abruzzo che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri o che sono comunque arrivati in finale ci sono anche alcuni ottimi Trebbiano, che stupisce quando inizia a prendere qualche anno sulle spalle. Ecco chi sono i produttori che...
Dietro questo storico sorpasso c'è il Prosecco, che da solo rappresenta il 22% dell'export. Per Uiv: "Lo sparkling italiano vince sui competitor stranieri perché è pop"
La giovane produttrice aretina succede a Violante Gardini Cinelli Colombini, ora presidente nazionale. La nuova sfida è coinvolgere nuove cantine e ampliare l’offerta enoturistica della regione
Per il master of wine ad essere in crisi è la "soddisfazione edonistica", non il vino in sé. Per questo a soffrire di più sono quelle denominazioni, come lo Champagne, che hanno puntato sul concetto di lusso ostentato
La presidente del consorzio Albeisa critica le novità annunciate da Sergio Germano, a partire dalla degustazione tecnica per i giornalisti. In bilico la collaborazione con l'evento Nebbiolo Prima
Con 168mila follower su Instagram e un approccio coinvolgente, l'influencer di Just.saywine sfida il linguaggio tradizionale del vino con reel e stories per avvicinare le nuove generazioni
Ecco come l'acquisto di vino europeo è passato da status symbol a vera scoperta. Ma intanto la bolla speculativa era già scoppiata. L'analisi di Dan Siebers della società di importazione Wajiu China
Da gennaio a settembre il vino made in Italy venduto oltreconfine fa +5,6%. Nella spumantistica bene il Prosecco ma prevalgono i prodotti delle fasce più economiche