Tra Aprilia e Velletri c'è un'azienda con una lunga storia produttiva che affonda le sue radici alla fine degli anni '50 del secolo scorso. La conduzione attuale, tutta al femminile, è quella della terza generazione, che persegue gli stessi ideali tramandati di padre in figlio.
Dei 26 vini della Puglia che abbiamo premiato col massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri, ben 16 sono a base primitivo. Qui ci concentriamo sui Primitivo di Manduria, segnalandovi anche quelli che sono arrivati in finale.
I dati Oiv collocano i volumi tra 227 e 235 milioni di ettolitri. Europa in difficoltà ma anche Usa ed Emisfero Sud. L'Italia si conferma primo produttore
Luca Rigotti, responsabile vino del Copa-Cogeca, rilancia con una sua proposta e chiede anche che, nei programmi di promozione, i vini no alcol abbiano la stessa valutazione di quelli convenzionali
Il nuovo decreto su no e low acol è stato accolto con favore dalle imprese vitivinicole. E ci sono anche denominazioni - dal Prosecco Doc al Chianti Docg - che guardano con curiosità al futuro
Meno aperitivi e cene, il fuori casa tiene grazie alla colazione. Export in lieve ripresa per vini e spirits. Un 2024 in chiaro scuro nell'analisi dell'Osservatorio Federvini
Il presidente di Assoenologi apre alla novità, ma mette in guardia il settore: "Servono regole chiare. I no alcol non devono essere confusi con i vini tradizionali"
Bollicine, rossi autoctoni e ricerca. Ecco su cosa deve puntare il Belpaese per superare questa fase calante dei consumi. La lezione completa su Gambero Rosso Academy
Lo Sparkling Tea, o tè frizzante, è una miscela di tè che viene fatta fermentare o a cui viene aggiunta anidride carbonica per creare una bevanda alternativa agli spumanti alcolici