Vini

Danneggiato il vigneto sperimentale di San Floriano in Valpolicella ottenuto con le Tea. Ecco cosa è successo

La condanna unanime del ministro Lollobrigida e delle associazioni di settore. In molte chiedono di eliminare l'obbligo di geolocalizzare i campi sperimentali
Gianluca Atzeni | 18 Febbraio

Siete critici sul nuovo Codice della strada di Salvini? Ecco come funziona nel resto del mondo

Tolleranza zero nei Paesi dell'Est Europa, per Londra c'è solo una fascia rossa sopra 0,8 grammi per litro. Maglie più large negli Stati Uniti e in Canada

Nuovo terremoto per il vino. Gli Stati Uniti vogliono un'etichetta sul rischio cancro come quella delle sigarette

L'alert in etichetta del Surgeon general Usa Vivek Murthy sui pericoli legati al consumo di alcolici fa crollare in Borsa i titoli delle aziende del settore. Frescolbaldi: "Non facciamoci travolgere dalla paura"

"Gli allarmismi sul nuovo Codice della strada sono strumentali". Riccardo Cotarella minimizza gli effetti della riforma Salvini

Il presidente di Assoenologi interviene nel dibattito sulle nuove sanzioni volute da Salvini e propone l'iniziativa Portami a casa

"Nuovo codice della strada? Un'opportunità per i vini a bassa gradazione alcolica". Il parere di Stefano Ricagno

Il presidente del Consorzio dell'Asti Docg non boccia in toto le nuove regole stradali di Salvini, ma lancia un appello: "Bisogna ampliare la rete di taxi e servizi pubblici"

Sandro Bottega attacca: "Nel nuovo Codice della strada vino paragonato a droghe pesanti e anfetamine"

L'imprenditore veneto critica l'inasprimento delle sanzioni decise dal Governo Meloni: "Si penalizzano le aziende vinicole e il consumo moderato"

Donatella Rettore e BigMama elogiano il Prosecco (e lo Spritz) nel nuovo tormentone del 2025

Una prima versione di Disco Prosecco è già uscita prima delle feste, ma per il duetto bisognerà aspettare ancora qualche giorno

In Liguria c'è una cantina storica che produce il Vermentino più buono della regione sotto i 20 euro

La vitivinicoltura ligure è composta da tanti piccoli appezzamenti di vigneti, come le tessere di un mosaico, spesso difficili da coltivare per le condizioni geomorfologiche. Nelle degustazioni di quest'anno non ci siamo fatti sfuggire un ottimo Vermentino del Ponente dal...

Dallo Champagne al Lambrusco, il futuro del vino è delle bollicine

Dagli Champagne ai Lambrusco, il mondo degli spumanti è in fermento ed evoluzione e continua ad avere appeal e mercato. L'analisi e le riflessioni di un protagonista, Andrea Gori

La riserva perpetua salverà lo Champagne dal cambiamento climatico?

Per i produttori, la riserva perpetua sta diventando una possibile soluzione contro il cambiamento climatico, ma anche una strada che permette di ottenere una maggiore complessità negli champagne

"Dietro gli Champagne dei piccoli produttori ci sono le grandi cooperative". Intervista senza filtri a Bruno Paillard

Bruno Paillard, un'icona della Champagne, racconta i delicati rapporti tra piccole e grandi maison della regione. Non mancano le anomalie del sistema...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram