Era il 2013, il Gambero Rosso chiese a Oliviero Toscani di fotografare i protagonisti del vino italiano, dopo aver già celebrato gli osti: ne escono dei ritratti intimi, i 9 "Premi Speciali" di Vini d'Italia per l'edizione 2014
L'intelligenza artificiale entra nel mondo del vino come strumento importante per contrastare la contraffazione di etichette o aiutare nella produzione e nei blend. Ecco come
L'Etna è un grande laboratorio a cielo aperto, ma manca una regia e una strada comune: "Ci sono tanti vini che non sanno di vulcano, manca una verifica tra noi produttori". Intervista all'enologo e agronomo Federico Curtaz
Non è il primo esempio che conosciamo, già un anno fa la cantina toscana Fuori Mondo presentò il suo rosso affinato in grosse anfore di marmo proveniente dalle Alpi Apuane. Ma la storia di Marco Mossa, giovane vignaiolo sardo, merita...