Vini

Non solo Stati Uniti. Ecco la mappa dei Paesi con i dazi più alti sul vino

Se l'India impone barriere all'ingresso del 150%, è l'Egitto a detenere il primato mondiale con tariffe aggiuntive che arrivano al 3.000%
Marzio Taccetti | 27 Marzo

Abbiamo assaggiato i vini di Brunori. Ecco come sono

Brunori Sas, in Calabria, sua terra natale, è socio della cantina Le Quattro Volte. Produce vino artigianale da vitigni autoctoni. Ecco i risultati dei nostri assaggi

Il Borgogna poco conosciuto che stupisce anche per il suo prezzo

Un grande Pinot Nero entro i 30 euro: non è vero che si debba vendere la casa per un buon Borgogna

Rita Babini è la nuova presidente della Fivi: "Farò riconoscere la figura giuridica del vignaiolo"

La vignaiola romagnola subentra a Lorenzo Cesconi, che ha deciso di non ricandidarsi. Con lei arrivano otto nuovi consiglieri al loro primo mandato

Il vino è pronto ad una nuova guerra su accise e alert salutistici contro Bruxelles: "È eurofollia"

Tutti i punti oscuri e le distorsioni del nuovo documento della Commissione Ue per cambiare la fiscalità sul vino. Blocco unico delle associazioni di settore

"Dealcolati? In fiera sono finiti al secondo giorno, ma è solo una fase. A Parigi è tornato il sorriso". Intervista al ceo di Wine Paris

Rodolphe Lameyse di Vinexposium al Gambero Rosso racconta gli esiti della fiera francese: chiuderanno alcune cantine, ma il mondo del vino è resiliente

Parigi ha finalmente una vera fiera globale del vino. Tutti i numeri di Wine Paris 2025

Il salone di Parigi chiude con numeri in crescita. Raddoppiando espositori e visitatori internazionali. Grande interesse per i vini no alcol

Carlo Conti pranza al ristorante del Gambero Rosso a Casa Sanremo

Pappa al pomodoro e Primitivo di Manduria San Marzano Vini per il presentatore toscano nella terza giornata dal Festival

Le cantine piemontesi spingono per un'anteprima regionale dei vini. Ma serve accordo tra i consorzi

L'evento andrebbe a riscrivere il ruolo di Nebbiolo Prima e Grandi Langhe: a chi il compito di organizzare la nuova manifestazione? I produttori hanno pochi dubbi

Duro bilancio per l'export di vini e spirits francesi: secondo anno col segno meno

Champagne e Cognac portano in negativo il bilancio. Si ferma il calo in volume ma prosegue la discesa nel giro d'affari secondo i dati Fevs

"Vino al bivio: urgente innovare o ci si gioca il futuro". Da Wine Paris l'impietosa analisi di Circana

Ready to drink, vino in lattina, comunicazione social e previsione della domanda. I consigli dell'esperto Ananda Roy per intercettare i nuovi consumatori
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram