Vini

"Non è una bravata: il caso del vino Sinner è una violazione molto grave". La linea dura del Consorzio del Primitivo di Manduria

La presidente Novella Pastorelli ribadisce che senza contrassegno di Stato non si può far riferimento alla Doc pugliese: "Le bottiglie non sono ancora state sequestrate ma l'indagine dell'Icqrf è in corso"
Gianluca Atzeni | 22 Gennaio

I migliori vini da abbinare alla grigliata di Pasqua e Pasquetta

La grigliata di carne è un grande classico di Pasqua e Pasquetta, tra agnello, carni bovine o suine. Qui vi suggeriamo quali vini abbinare (rigorosamente italiani anche nel caso dei vitigni internazionali)

Prosecco il vino più venduto al supermercato. Cerasuolo e Grillo tra gli emergenti

In un anno molto difficile per le vendite nella Gdo italiana, vanno giù i rossi, mentre si fanno largo bianchi e rosati. Ecco la classifica. Il 2024? Dipenderà dai prezzi e dalle politiche promozionali

I 5 migliori Chianti Rufina al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

La Rufina è la più piccola sottozona del Chianti, dove un manipolo di produttori si sta impegnando per differenziare e valorizzare le peculiarità del terroir. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo

"L'alcol è nocivo? Per bere vino basta essere moderati". Cristina Mercuri, candidata Master of Wine, risponde ad Antonella Viola

Secondo l'immunologa Viola, l'alcol andrebbe evitato categoricamente. Mercuri, wine educator, spiega come continuare a bere senza abusarne: gli effetti nocivi dell'alcol esistono ma non dobbiamo demonizzare il vino

Cosa bere con la colomba di Pasqua: grandi classici e abbinamenti insoliti tra vino, birra e cocktail

L'abbinamento cibo-vino perfetto non esiste, l'unica è sperimentare senza pregiudizi. In questo caso si parla di colomba pasquale e dei vini (ma non solo) più indicati per accompagnare il dolce tipico del periodo

Caporalato tra le vigne del Barolo, maxi operazione dei carabinieri: 40 lavoratori irregolari, nove misure cautelari

Scoperto un nuovo giro di sfruttamento dei migranti tra i filari che regalano alcuni dei vini più cari e celebrati al mondo

“Il vino naturale deve essere buono. Le puzze non ci appartengono”. Intervista a Paolo Vodopivec, presidente di Vini Veri

Il punto sul futuro del vino naturale, appuntamento a Cerea dal 12 al 14 Aprile. Vini Veri festeggia 20 anni con un ricco programma di assaggi e incontri: "Il vino naturale è diventato una moda, con aspetti anche pericolosi"

Il successo dei vini di Bordeaux si deve (incredibilmente) agli immigrati irlandesi

Che i primi e migliori estimatori del vino rosso francese fossero gli inglesi è storia nota. Spesso, però, è stato sottovalutato il ruolo dei commercianti irlandesi

I 6 migliori Frascati al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il Frascati è il vino bianco simbolo della viticoltura del Lazio. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo.

“Sfoltire o cancellare”. Il presidente Frescobaldi contro le troppe Doc, ma Cotarella frena

Durissimo il presidente Uiv: “Su 400 denominazioni solo sette rappresentano la metà degli imbottigliamenti”. La replica di Cotarella: “Prima capire perché non funzionano”
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram