Vini

Non solo Stati Uniti. Ecco la mappa dei Paesi con i dazi più alti sul vino

Se l'India impone barriere all'ingresso del 150%, è l'Egitto a detenere il primato mondiale con tariffe aggiuntive che arrivano al 3.000%
Marzio Taccetti | 27 Marzo

La Francia si converte al vino no e low alcol. In crescita consumatori, produttori e perfino enoteche ad hoc

Se le fiere hanno incrementato lo spazio per i vini dealcolati, anche i negozi si stanno adeguando alle nuove abitudini di consumo. E c'è chi definisce questo trend il nuovo french-paradox

"Dealcolati? Siamo pronti a investire anche in Italia". Nel bilancio di Zonin1821 i vini no-low guadagnano spazio

A due anni dal lancio della linea Zonin zero, l'amministratore delegato Pietro Mattioni traccia un primo bilancio e racconta le prossime novità

Il bresciano Jobet Monett batte i colleghi e si aggiudica il Ruinart Sommelier Challenge 2025

L'head sommelier del ristorante Enrico Bartolini al Mudec di Milano trionfa nella sfida italiana organizzata da Ruinart, la storica Maison dello Champagne

"Il cambiamento climatico minaccia l'identità del nostro vino". Il grido d'allarme dei vignaioli dello Chablis

Grandine, gelate primaverili, piogge e siccità stanno mettendo a rischio l'identità dello Chablis. E già molti produttori hanno deciso di abbandonare la viticoltura biologica

Alert in etichetta: faccia a faccia tra Lollobrigida e il ministro irlandese, che però usa la tattica dello scaricabarile

L'incontro a Bruxelles a margine dell'Agrifish, ma la risposta di Heydon è stata vaga. Per il governo italiano si va contro il libero mercato

Caro Lollobrigida, difendere il vino è una cosa seria. Trasformarsi in un'Armata Brancaleone non è una buona strategia

La crociata del ministro Lollobrigida contro l’acqua a quella di Angelo Gaja contro i superalcolici ci dicono che siamo sulla strada sbagliata

I rossi di Girlan sfidano la Borgogna. Schiava e Pinot Nero non sfigurano di fronte al Clos de la Roche

Confronto a tutto tondo tra Schiava e Pinot Nero di Girlan e uno dei miti francesi più esclusivi dalla Borgogna

Gli 8 migliori Lambrusco scelti dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

"Lambrusco", un solo nome con cui ci riferiamo a vini molto diversi tra loro per varietà. Ecco quali sono le etichette che abbiamo premiato quest'anno.

Uno dei migliori vini bianchi della Sicilia sotto i 20 euro è prodotto da una cooperativa su terreni confiscati alla mafia

Tra le aziende vinicole siciliane ce n'è una che si distingue da tutte le altre. Non è una questione di uve, né di territorio, né di tecniche produttive, Ed è un'importante occasione di riscatto sociale e di promozione del territorio

Il gruppo vitivinicolo Argea acquista l'importatore statunitense di vini WinesU

Accordo per il 100% del capitale della società fondata da Gino Razzi. Il portafoglio prodotti comprende 7 cantine per un totale di 11 etichette
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram