Se le fiere hanno incrementato lo spazio per i vini dealcolati, anche i negozi si stanno adeguando alle nuove abitudini di consumo. E c'è chi definisce questo trend il nuovo french-paradox
L'head sommelier del ristorante Enrico Bartolini al Mudec di Milano trionfa nella sfida italiana organizzata da Ruinart, la storica Maison dello Champagne
Grandine, gelate primaverili, piogge e siccità stanno mettendo a rischio l'identità dello Chablis. E già molti produttori hanno deciso di abbandonare la viticoltura biologica
"Lambrusco", un solo nome con cui ci riferiamo a vini molto diversi tra loro per varietà. Ecco quali sono le etichette che abbiamo premiato quest'anno.
Tra le aziende vinicole siciliane ce n'è una che si distingue da tutte le altre. Non è una questione di uve, né di territorio, né di tecniche produttive, Ed è un'importante occasione di riscatto sociale e di promozione del territorio