Si comincia il 23 e 24 maggio ad Asti con Vinissage e i vini biologici e biodinamici. Il 6 e 7 giugno protagonista sarà la Barbera di Agliano, con degustazioni, abbinamenti con prodotti piemontesi, street food e passeggiate in vigna.
L’annata 2014 si preannuncia come la seconda più scarsa dal 2003 per la quantità di vino prodotto, mentre l’export regionale fa segnare un +4,1% nei primi sei mesi. E anche sul fronte qualitativo non sarà un’annata da ricordare. Ma cresce...
Appuntamento al Westin Excelsior Roma Hotel di Via Veneto il 15 e 16 novembre per tutto gli appassionati di vini piemontesi, accompagnati in un viaggio attraverso le suggestioni di una viticoltura antica che si muove su territori di grande fascino,...
Sono i giovani produttori che prendono il testimone di decenni di viticoltura a raccontare il nuovo corso da intraprendere per valorizzare la produzione piemontese. Mettendo l’accento sull’importanza di tornare in vigna, promuovere la biodiversità e la zonazione. E fare un...