Il 23 luglio torna l'appuntamento I Drink Pink: oltre 30 vini rosati selezionati dal Gambero Rosso sono i protagonisti di una grande degustazione, tra musica e assaggi gastronomici in rosa al Circolo Nautico Posillipo. Un appuntamento firmato dalla Città del...
Il Trentino ha un nuova associazione che si occuperà di guidare verso un'originalità positiva il mondo del vino: SkyWine-Quaderni di Viticoltura. Questa nuova realtà è stata fondata il 15 luglio 2013 presso La Casa del Vino di Isera con ottimi...
Dalla colazione, al pranzo veloce, passando per un drink al bancone o per una cena curata: questo è come si presenta Il Borro Tuscan Bistrot. Il 18 luglio a Firenze è in programma l'apertura di un nuovo locale fondato sulla...
Prima operazione di cooperazione internazionale sui falsi Chianti, Barolo, Valpolicella e Montepulciano D'Abruzzo. Ecco il commento di Nunzia De Girolamo.
Mandrarossa Vineyard Tour punta quest'anno alle 5000 presenze e trascina l'intera area di Menfi in un progetto di marketing territoriale che punta a sviluppare un turismo di qualità. Nel progetto firmato dalle Cantine Settesoli, che coinvolge operatori e istituzioni di...
Per la presidenza di Federdoc si conferma Riccardo Ricci Curbastro, affiancato dai vicepresidenti Giuseppe Liberatore e Francesco Liantonio. Decisa anche la nomina di un terzo vicepresidente: è Stefano Zanette (Prosecco Doc). Ecco i primi commenti di Ricci Curbastro.
Annunciata la nascita del nuovo organismo che fa capo ai tre consorzi e si occuperà della lotta alle contraffazioni. E intanto gli europarlamentari visitano Valdobbiadene per parlare con i produttori.
Strada del vino Soave lancia la sua app: caricabili su tablet e telefonini di ultima generazione eventi, mappe, itinerari con punti panoramici e luoghi d'interesse storico-culturale nonché i riferimenti di cantine, ristoranti, agriturismi, B&B e hotel soci della Strada. Ecco...
È il più antico produttore di spumanti tedeschi: Kessler. E da oggi sarà controllato, al 50,1%, da Cavit, cooperativa trentina con 11 cantine associate e 4500 viticoltori. Adriano Orsi – presidente di Cavit: “Abbiamo avuto il coraggio di investire oltre...
Vendemmia. Quella del 2012 non è stata l'annata più bassa degli ultimi 50 anni, come titolavano i giornali pochi mesi fa. Anzi l'Italia ha prodotto di più. Ma i prezzi delle uve e del vino sono comunque decollati sulle "voci"...
Negli ultimi tre anni, in piena crisi economica, in Italia sono scomparse 9mila aziende nel settore vitivinicolo. Piemonte e Sicilia pagano il prezzo più alto. E il trend non si inverte nel primo trimestre 2013. La ricetta per ripartire, secondo...
Anche in Italia i consumi del rosé continuano ad aumentare, che si tratti di vini fermi o spumanti poco importa. E anche il livello qualitativo di questi vini è in crescita verticale. L'appuntamento per scoprirli è l'11 luglio alla Città...
Se Colazione da Tiffany fosse un vino sarebbe Drius Malvasia 2011, e Io&Annie sarebbe Chiusa di Pannone Montefalco Sagrantino Docg 2007. Il gioco degli abbinamenti impossibili si traduce nelle pagine di Cinewine, libro scritto a quattro mani da Francesco Festuccia...
Cronache da Alba. Nella città piemontese la seconda giornata del Congresso degli enologi italiani porta sul palco i grandi nomi del vino italiano. La parola a Angelo Maci, Angelo Gaja, Piero Antinori.