Non usa giri di parole il vignaiolo veneto de La Biancara, da anni uno dei leader del movimento dei vini naturali: "Tutta invidia, stiamo erodendo sette milioni di bottiglie al mercato tradizionale"
Il vignaiolo marsalese prende le distanze dalle fiere del mondo naturale, a suo avviso, veicolo di un messaggio ormai conservativo. Ma non risparmia critiche neppure al Consorzio della Doc Sicilia: "Hanno snaturato il grillo piantandolo in tutta l'isola"
L’invettiva contro le fiere troppo costose e la richiesta di un prezzo politico di partecipazione sarebbero opera di Emilio Falcione, il vignaiolo uscito dall'associazione che non ha però consegnato password e credenziali. La presidente Parrilla: “Vuole screditarci e avere facile...
In vista del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti della Fivi a Bologna, Lorenzo Cesconi racconta i temi caldi dell’associazione. A Emidio Pepe il premio alla memoria di Leonildo Pieropan, a Stefano Belisari (Elio) il premio “Vignaiolo come noi”
Due appuntamenti da non perdere per scoprire il mondo dei vini naturali e delle piccole realtà vinicole che mettono al centro il lavoro dell'artigiano e la storia del terroir. A Palermo per NOT, dal 18 al 20 gennaio; o in...
Due locali adiacenti e gemellati in largo Montebello, zona Vanchiglia. È il progetto di Martino Bellincampi e Salvo Romano, rispettivamente dietro a Pastella e Barz8. Ecco cosa succede quando si uniscono due realtà con bei contenuti gastronomici.
Azzardando un parallelismo un po' acrobatico si potrebbe dire che il vino naturale (o artigianale che dir si voglia) sta a quello convenzionale come il turismo tradizionale al viaggiare lento. Si viaggia a piedi o in bicicletta per avvicinarsi di...
Dal 2014 Vino Vero è il rifugio veneziano per chi ama i vini naturali, o vuole imparare a conoscerli grazie alla passione di chi lavora dietro al banco. Con circa 600 etichette, cicchetti originali, tavolini lungo il rio per l'aperitivo...
Quattro giorni di incontri, degustazioni, master class e appuntamenti sul vino e sui prodotti artigianali. Organizza l'associazione Arsura. Sete etica. Li abbiamo intervistati
È l'Abruzzo a ridosso delle montagne a ospitare il salone dedicato ai vini naturali, dall'11 al 13 maggio, a Capestrano. Ottava edizione per la manifestazione curata da Paolo Quaglia, che ha precorso i tempi nell'intercettare il trend del vino naturale.
Ancora qualche settimana e i lavori di ripristino del quartier generale di Lorenteggio, chiuso dall’inizio del 2018, saranno completati. Con qualche sorpresa di cui gli estimatori di Giuseppe Zen dovranno tener conto: la nascita della prima cantina di produzione in...
Quella della Fivi, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, è una bella storia Italiana ed Europea in cui politica, territorio, dignità del lavoro e coraggio trovano una dimensione specifica ed una capacità d’azione ideale.
In cerca di una denominazione, i vini naturali sono protagonisti della fiera Artigiani del Vino che si terrà a Roma il 7 e l'8 novembre. Un disciplinare rigoroso è l'obiettivo dei produttori, che durante l'evento presentano i vini in abbinamento...
Dal 14 al 16 marzo gli assaggi di vino naturale, biologico e biodinamico saranno accompagnati da mostre d'arte, concerti, performance artistiche e poesia. Il tutto allestito negli spazi di un forte ottocentesco autogestito.
Il produttore californiano Mondavi può tirare un sospiro di sollievo. Il nuovo documentario di Nossiter, che sarà proiettato domani a Berlino, è tutto focalizzato sull'Italia. Quattro produttori sono i baluardi della resistenza del naturale contro l'industriale.