GUARDA IL VIDEO SCOPRI TUTTI I VIDEO E I PODCAST NELLA SEZIONE WEB PETRA MOLINO QUAGLIA “La farina è un ingrediente che diventa cibo solo se lavorato dalle mani dell'uomo. E perché diventi buon cibo richiede creatività e capacità di...
Benvenute crucifere, ma anche carciofi, finocchi e radicchio: siamo in pieno autunno, presto dovremo dire addio all’uva, ma intanto possiamo goderci kiwi e fichi d’india. Ecco la lista della spesa del mese.
Sorbetti, vellutate, risotti, pasta fresca, ripiena, creme...quante ricette si possono preparare a partire dalla zucca? Ecco quelle realizzate dagli chef del Gambero Rosso.
Nei ripieni di frittate e torte salate, tagliati sottili in insalata per un aperitivo sfizioso, trifolati per un contorno saporito e leggero: i funghi sono sempre la risposta giusta. Ecco come li preparano gli chef del Gambero Rosso.
Non solo pizza e panini: il momento della pausa pranzo in ufficio è prima di tutto un modo per rilassarsi e distendersi, da condividere con i colleghi. Gustando del buon cibo, meglio ancora se portato da casa.
Ultimo mese per fare incetta di pomodori e melanzane, ma soprattutto per preparare le conserve per l’inverno. Ma non temete: a rallegrare la tavola ci pensano fichi, uva e presto le prime zucche.
Dall'antipasto al contorno, i peperoni possono rappresentare dei validi alleati in cucina. Ecco come usarli al meglio con i consigli degli chef del Gambero Rosso.
C’è la zuppa di miso, il tofu, ma ci sono anche i dorayaki, i tipici pancakes giapponesi ripieni di salsa dolce di fagioli azuki. Ecco tutte le specialità della tavola nipponica a colazione, più una golosa ricetta.
Pochi ma buoni: sono due su tutti i prodotti tra cui scegliere per la prima colazione in Belgio. Ecco la storia e la ricetta per fare i gaufre in casa.
Gli amanti dei sapori estivi lo sanno bene: agosto è il mese ideale per passate, salse e conserve. Per chi non volesse sperimentare con marmellate e sottoli, ecco qualche idea per usare gli ortaggi di stagione in cucina.
Piselli freschi e prime nespole, cicorie e insalatine da taglio, senza dimenticare fave, taccole e agretti: ecco il bottino del mese di maggio, aspettando le tanto agognate ciliegie.
È ancora presto per parlare di stagione primaverile, ma le temperature stanno per cambiare e così anche i prodotti da mettere in tavola. Ecco una lista della spesa.
Portano in dono gusto e benefici gli ingredienti di stagione di questo mese, che in cucina si prestano a molte preparazioni. Ecco la lista della spesa di febbraio.
Cosparse di salse, formaggio filante o altri ingredienti, le patatine sono diventate uno dei cibi da strada più popolari in Belgio. Ma non l’unico: ecco i prodotti da non perdere.
Vive la France, ma soprattutto il suo cibo! Sono sapori semplici, classici e irresistibili quelli degli spuntini della cucina francese: ecco gli street food da non perdere (alcuni replicabili anche a casa).
Sapori intensi, ricette che hanno fatto il giro del mondo, diffuse in tutto il Medio Oriente sotto forme diverse: benvenuti in India, Paese dalla grande ricchezza gastronomica, cibo da strada compreso.