verticali

Biondi Santi. La Rolls Royce del vino italiano

[caption id="attachment_93095" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/335943_web.jpeg[/caption]L'intera redazione del Gambero Rosso si stringe attorno alla famiglia Biondi Santi. Ci ha lasciato ieri a 91 anni, proprio nel giorno d'inaugurazione del Vinitaly, il patriarca del Brunello di Montalcino, Franco Biondi Santi. Franco rappresentava la...

Valtellina a 5 Stelle

[caption id="attachment_91535" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/10/328425_web.jpeg[/caption] È bastato assaggiare 10 delle 19 annate di 5 Stelle prodotte a oggi per rendersi conto che neanche una tecnica viticola invasiva come quella dell'appassimento è riuscita a cancellare la personalità del terroir. Siamo in Valtellina,...

Avere vent'anni. Il Paleo Rosso

[caption id="attachment_91501" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/09/328250_web.jpeg[/caption]Vent'anni nel mondo del vino non sono tanti, ma se hai cambiato le regole di quel mondo, allora diventano impegnativi. E' quello che è accaduto a Cinzia Merli, la vignaiola bolgherese de Le Macchiole che, due decenni...

Vinòforum per tutti i gusti

[caption id="attachment_90428" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/313447_web.jpeg[/caption] La storica manifestazione romana legata al vino, giunge alla nona edizione e si conferma una delle più rilevanti a livello nazionale: sedici giorni consecutivi di degustazioni, lezioni sul vino e presentazioni di nuovi prodotti con ben...

Calcaia, il sole in bottiglia

[caption id="attachment_89066" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/01/300645_web.jpeg[/caption] Sole e nebbia, acqua e muffa nobile… nasce da qui il primo muffato programmato che sa parlare di un territorio particolare dove gli elementi naturali e la tradizione si sono fusi in maniera splendida dando vita...

Sulla Statale dell’Aglianico/Titolo

[caption id="attachment_86669" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/01/263303_web.jpeg[/caption]Ventinove anni, enologa, Elena Fucci è il volto e la mente di una piccola azienda artigiana che in poco più di dieci anni ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nell’hit parade del vino lucano, ma non...

Sulla Statale dell’Aglianico/Don Anselmo

[caption id="attachment_86667" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/01/263304_web.jpeg[/caption]La Riserva di Aglianico del Vulture più famosa nasce nel 1985 per celebrare il fondatore della cantina di famiglia nel 1925. «Fu una risposta tutta nostra al fenomeno dei supervini, toscani innanzitutto, particolarmente in voga negli anni...

Sulla Statale dell’Aglianico

[caption id="attachment_86665" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/01/263299_web.jpeg[/caption]Paternoster e Fucci, la tradizione e l’emergente. I due dirimpettai divisi dalla SS 658 rappresentano i due volti del vitigno simbolo del Vulture. Abbiamo provato diverse annate dei vini delle due aziende: l’aristocratico Don Anselmo e il...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram