veneto

I 15 migliori Lugana scelti dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

Trebbiano di Soave, di Lugana o turbiana che dir si voglia, stiamo parlando del vitigno autoctono a bacca bianca da cui, a sud del Lago di Garda, si ottiene uno dei vini più noti della zona, il Lugana. Ecco le...

Custoza Sup. Amedeo 2022

Cavalchina oggi è una realtà che esplora i territori più importanti del basso Garda, dalle colline m...

Soave Cl. Carbonare Roccolo del Durlo 2022

Gelmino e Cristina Dal Bosco conducono la piccola azienda di famiglia immersa fra le colline del Soa...

Valdobbiadene Rive di Farra di Soligo Extra Brut Col Credas 2023

Sono ben 34 le zone del comprensorio di Conegliano Valdobbiadene da cui la famiglia Adami attinge le...

Custoza Sup. Ca' del Magro 2022

Giungono dalla zona di Custoza i vini più interessanti di casa. Il Ca' del Magro '22 è ormai un clas...

Conegliano Valdobbiadene Rive di Ogliano Extra Brut 2023

I vini proposti da Elena ed Enrico Moscehtta hanno uno stile decisamente asciutto e gastronomico e t...

Valdobbiadene Extra Dry Molera 2023

Grande fermento in casa Bisol in questi ultimi anni. Il gruppo Lunelli ha dapprima ripensato alla st...

Valdobbiadene Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut Grande Cuvée del Fondatore Motus Vitae 2022

Bortolomiol è una delle realtà più conosciute e apprezzate del territorio del Prosecco Superiore, fo...

Soave Cl. Sup. Le Coste Verso 2021

Giungono dal soavese i vini più interessanti proposti da Giovanni Bartucci, in particolare dalla zon...

Custoza Sup. Summa 2022

Summa '22 esplora l'animo più ricco e profondo della denominazione, donando profumi che spaziano dal...

Soave Cl. Campo Vulcano 2023

Una dozzina di ettari dislocati sulle zone più alte di entrambi i territori costituiscono una base v...

Bardolino Cl. 2023

Il Bardolino '23 è semplicemente fantastico, un calice che dona intense suggestioni di frutto selvat...

Soave Sup. Il Casale 2022

Il Soave Il Casale '22 è una Garganega in purezza raccolta a perfetta maturazione, che mette in luce...

La verticale storica dell'Amarone Classico Bosan in 14 annate, un vino che racconta la Valpolicella

Tra i diversi vini prodotti dall'azienda Cesari, nel cuore della Valpolicella, l'Amarone Bosan è senz'altro l'etichetta di punta. Ecco i risultati dei nostri assaggi fatti durante una grande verticale dal 2015 al 1997.

Gli 11 migliori Amarone della Valpolicella scelti dal Gambero Rosso

L'Amarone della Valpolicella fa anche quest'anno la parte del leone per numero di vini premiati in Veneto. Durante le nostre degustazioni troviamo versioni sempre più raffinate e asciutte. Ecco le etichette da non perdere.

Gerardo Cesari, storia della cantina della Valpolicella e i vini prodotti

Il Valpolicella Classico, il Ripasso e, ovviamente, l'Amarone, senza dimenticare i vini bianchi. Ecco le etichette di punta della cantina Gerardo Cesari, protagonista di tre cene degustazione organizzate dal Gambero Rosso.

Gli 8 migliori Soave scelti dal Gambero Rosso (con una new entry assoluta nel club dei Tre Bicchieri)

Ottimi risultati anche quest'anno per tutte le denominazioni in Veneto durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso. Qui ci concentriamo sui Soave che hanno ottenuto il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri.

Prosecco Superiore, gli 8 migliori scelti da Gambero Rosso

Tra i vini del Veneto che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri i Valdobbiadene Prosecco Superiore giocano un ruolo da protagonisti. Ecco quali sono
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram